Torta allo yogurt senza burro: veloce, leggera e sana

Torta allo yogurt senza burro: veloce, leggera e sana
  • Tempo di preparazione 15 Min.
  • Tempo di cottura 45 Min.
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 6
  • Calorie per Porzione 480
  • Tipo di piatto Dolce

Oggi prepariamo insieme la torta allo yogurt senza burro, una ricetta facile e veloce perfetta per colazione e merenda, adulti e bambini. La torta allo yogurt può essere preparata utilizzando lo yogurt bianco o lo yogurt alla frutta. In alternativa, se vuoi dare un tocco di sapore in più, può essere realizzata con yogurt al caffè o alla vaniglia.

Utilizzando uno yogurt senza lattosio, la torta è perfetta anche per tutti coloro che soffrono di intolleranza a questo zucchero. Vediamo, quindi, i procedimenti per la preparazione della torta allo yogurt senza burro.

Ingredienti

Attrezzatura

  • Frullino elettrico
  • Ciotola
  • Stampo a cerniera
  • Carta forno
  • Setaccio

Ingredienti 

  • 125g di Yogurt bianco (se alla frutta e zuccherato: 100 g)
  • 250g di Farina 00
  • 150g di Zucchero
  • 50g di Maizena
  • 75g di Olio di oliva extravergine 
  • 3 Uova medie
  • q.b. Scorza di limone
  • 16g di Lievito per dolci
  • q.b. Zucchero a velo

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Versare le uova e lo zucchero in una ciotola e montare il tutto con il frullino elettrico, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Versare l’olio EVO e mescolare nuovamente.

2. Setacciare tutte le polveri e aggiungere al composto yogurt, farina e maizena. Proseguire aggiungendo il lievito e la scorza grattugiata di limone.

3. Continuare a mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

4. Una volta terminato, trasferire il tutto in una tortiera dal diametro di 20 cm precedentemente foderata con la carta forno.

5. Cuocere l’impasto in forno precedentemente riscaldato a 180° per circa 45 minuti. Sfornare la torta e lasciarla intiepidire.

6. Guarnire con una spolverata di zucchero a velo e servire.


Consigli di preparazione per la torta allo yogurt senza burro

Preparare la nostra torta allo yogurt senza burro non è difficile, basta seguire qualche piccolo consiglio:

  • Se scegli di utilizzare lo yogurt alla frutta già zuccherato, ti consigliamo di mettere 25 g di zucchero in meno. In questo modo manterrai le giuste proporzioni per realizzare un dolce equilibrato.
  • Le uova devono sempre essere a temperatura ambiente, altrimenti non si monteranno bene e non si amalgameranno agli altri ingredienti della ricetta.
  • Cerca di mescolare gli ingredienti con movimenti rotatori della frusta elettrica, per ottenere un impasto ben amalgamato.
  • Setaccia bene tutte le polveri così da non formare grumi e rendere l’impasto liscio e omogeneo.
  • Ti consigliamo di non aprire il forno prima dei 30 minuti di cottura e di utilizzare uno stecchino di legno per accertarti che la torta sia pronta.

Torta allo yogurt senza burro: è l'olio EVO a fare la differenza! 

Per dare la giusta morbidezza al nostro dolce, è necessario utilizzare un grasso vegetale o di derivazione animale, ma nella nostra ricetta il burro non è previsto. Come possiamo fare? Semplice! Andremo a utilizzare l’olio extravergine di oliva.

Perché olio EVO e non olio di semi (generalmente utilizzato in per la preparazione dei dolci)? Andiamo a vedere le differenze.

L’olio extravergine d’oliva, con le sue proprietà benefiche, è l’ingrediente perfetto da inserire nelle ricette per renderle sane e gustose. Da sempre considerato il protagonista della Dieta Mediterranea, l’olio EVO vanta molte qualità nutrizionali:

  • Protegge le funzionalità del cuore e di tutto l’apparato cardiovascolare tenendo sotto controllo il colesterolo “cattivo” e aumentando il colesterolo “buono”.
  • Ha un’azione antiossidante, grazie alla ricca presenza dei polifenoli, e contrasta la formazione di radicali liberi, causa dell’invecchiamento cellulare.
  • Ricco di vitamina E, detta anche “vitamina della bellezza”, carotenoidi e vitamina A, l’olio EVO promuove la sintesi di collagene e il ricambio cellulare, migliorando il tono e l’elasticità della pelle.

Detto questo, è importante ricordare che, per molti dolci, l’olio è più adatto del burro, perché:

  • Rende gli impasti più soffici perché, grazie alla sua particolare consistenza, gli consente di incamerare più aria durante la preparazione.
  • È in grado di mantenere i dolci freschi e morbidi più a lungo (i dolci preparati con il burro si seccano prima).

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti