Ciambelline al vino: la ricetta preferita dalle nostre nonne

- Tempo di preparazione 20 Min.
-
Tempo di cottura 15 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 25
-
Calorie per Porzione 100
-
Tipo di piatto Dolce
Le ciambelline al vino sono biscotti secchi della tradizione contadina laziale, semplici e genuini, perfetti da gustare con un bicchiere di vino o una tazza di tè. Realizzate con farina, zucchero, olio extravergine d’oliva e vino rosso o bianco, queste ciambelline si distinguono per il loro gusto rustico, la superficie croccante e il profumo intenso.
Spolverate con zucchero prima della cottura, sono ideali da inzuppare o servire a fine pasto. Facili da preparare e senza uova o burro, le ciambelline al vino sono una dolce coccola che profuma di tradizione e semplicità.
Ingredienti
- 350gr di Farina 00
- 100gr di Zucchero
- 100ml di Vino rosso o bianco
- ½ bustina Lievito per dolci
- 100ml di Olio extravergine d’oliva
Acquista Ingredienti
-
Farina per Dolci
DaFormato da 1Kg€1,80€1,71 per PezzoPrezzo di listino €1,80Prezzo di listinoPrezzo unitario €1,80 / per kg€1,80Prezzo scontato €1,80
Istruzioni
1. Mescolare in una ciotola il vino, lo zucchero e l’olio. Aggiungere la farina e il lievito setacciati.
2. Quando l’impasto comincia ad assumere una certa consistenza, spostarlo su una spianatoia e lavorarlo con le mani.
3. Staccare dei pezzetti di impasto e formare dei piccoli filoncini, congiungendo poi le estremità per formare le ciambelline.
4. Immergere le ciambelline nello zucchero semolato (solo da un lato). Posizionarle su una teglia ricoperta da carta da forno, con il lato zuccherato verso l’alto.
5. Infornare a 170 °C e cuocere per circa 15 minuti.
6. Sfornare le ciambelline, lasciarle raffreddare e servire.
Ciambelline al vino: pochi e semplici ingredienti
Per preparare le ciambelline al vino servono pochi ingredienti: non contengono burro né uova, ma solo farina, vino, zucchero e olio extravergine d’oliva, protagonista della nostra ricetta, in quanto:
- Rende le nostre ciambelline fragranti, leggere e digeribili.
- Permette di ottenere un impasto più soffice rispetto a quello ottenuto con il burro (essendo liquido, gli permette di incamerare più aria durante la lavorazione).
- Rappresenta un’alternativa molto più sana all’olio di semi, in quanto non va ad appesantire il fegato.
- Contribuisce a conservare i dolci fragranti più a lungo (quelli preparati col burro si seccano prima).
- Le ciambelline al vino preparate con l’olio extravergine d’oliva sono ideali anche per gli intolleranti al lattosio e per chi segue un regime alimentare vegano.
Consigli di preparazione per le ciambelline
Le ciambelline possono essere preparate sia con vino bianco che con vino rosso, a seconda dei gusti e dell’effetto che si vuole ottenere:
- Con il vino bianco avranno un gusto leggermente più delicato.
- Con il vino rosso il gusto sarà leggermente più intenso.
- Essendo un dessert, noi ti consigliamo di preparare le ciambelline con un vino dolce, ma andrà benissimo quello che hai a disposizione.
Una volta pronte, potrai conservare le ciambelline in una scatola di latta o in un altro contenitore per alimenti minimo per 1 settimana – 10 giorni (se riuscirai a non mangiarle tutte prima).
Abbinamenti consigliati
-
Montefalco Sagrantino Passito Melanto DOCG
Da€22,90 per BottigliaPrezzo di listino €22,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€22,90Prezzo scontato €22,90 -
Maior Montefalco Sagrantino DOCG
DaFormato da 750ml€19,90€17,91 per BottigliaPrezzo di listino €19,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€19,90Prezzo scontato €19,90 -
Cacao Porter
DaFormato da 375ml€4,70€4,47 per BottigliaPrezzo di listino €4,70Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€4,70Prezzo scontato €4,70
Acquista Ingredienti
-
Farina per Dolci
DaFormato da 1Kg€1,80€1,71 per PezzoPrezzo di listino €1,80Prezzo di listinoPrezzo unitario €1,80 / per kg€1,80Prezzo scontato €1,80