Torta al cioccolato senza burro: prepariamola insieme!

Torta al cioccolato senza burro: prepariamola insieme!
  • Tempo di preparazione 20 Min.
  • Tempo di cottura 40 Min.
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 10
  • Calorie per Porzione 400
  • Tipo di piatto Dolce

La torta al cioccolato senza burro è il dolce perfetto per chi cerca una coccola golosa ma con meno grassi. Preparata con olio di semi o extravergine d’oliva, cacao amaro e pochi ingredienti semplici, questa torta conquista per la sua sofficità e il gusto intenso di cioccolato.

Ottima per colazione, merenda o come base da farcire, è ideale anche per chi è intollerante al lattosio o segue un’alimentazione più leggera. Scopri come preparare una torta al cioccolato light, senza burro ma piena di gusto!

Ingredienti

  • 150gr di Farina 00
  • 50gr di Cacao amaro
  • 30gr di Latte
  • 200gr di Zucchero
  • 4 Uova
  • 150ml di Olio extra vergine di oliva 
  • 1 bustina di Lievito per dolci
  • q.b. Zucchero a velo

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Montare le uova con lo zucchero.

2. Una volta raddoppiate di volume, unire gradualmente la farina setacciata e il latte, continuando a mescolare.

3. Unire l’olio extravergine di oliva a filo, aggiungendo il cacao e il lievito setacciati.

4. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

5. Ungere e infarinare una tortiera. Versarvi l’impasto e far cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.

6. Sfornare, lasciar intiepidire e spolverare con zucchero a velo.


Torta al cioccolato senza burro: 5 motivi per utilizzare l'olio EVO

L’olio di oliva, o meglio, l’olio extravergine di oliva, è un grasso vegetale che non solo non fa male alla salute, ma ci aiuta a stare meglio, oltre ad essere perfetto per preparare i dolci.

  1. Ricco di sostanze antiossidanti, combatte il naturale invecchiamento delle nostre cellule.
  2. I grassi monoinsaturi al suo interno sono in grado di abbassare i livelli di colesterolo, proteggendo quindi il sistema cardiovascolare.
  3. Grazie alla sua specifica composizione chimica, è un alimento leggero e digeribile.
  4. Il fatto di essere liquido lo rende molto più amalgamabile negli impasti, che si presentano omogenei e senza grumi.
  5. Dona ai dolci da forno una maggiore fragranza: le torte preparate con olio d’oliva sono più soffici e fragranti, e durano più a lungo.

Per la nostra torta al cioccolato senza burro, ti consigliamo di utilizzare un olio leggero, dal gusto delicato, per non coprire il sapore degli altri ingredienti.

Noi abbiamo optato per l’Olio Extra Vergine di Oliva Farchioni Biologico, dal gusto estremamente equilibrato, con leggeri sentori fruttati, ideale per la nostra ricetta.

Consigli di preparazione per una torta perfetta

 

Seguendo la ricetta, non dovresti incontrare particolari problemi, a patto di tenere a mente alcune regole importanti:

  • Gli ingredienti vanno utilizzati a temperatura ambiente, per evitare che le differenze di temperatura fra uno e l’altro compromettano la riuscita dell’impasto. Ti consigliamo quindi di togliere dal frigorifero quelli che vanno tenuti al fresco almeno una mezz’ora prima di utilizzarli.
  • Per montare le uova con lo zucchero, a meno che tu non abbia una manualità più che buona, ti consigliamo di utilizzare una frusta elettrica: in questo modo l’impasto monterà più velocemente e aumenterà di volume grazie all’aria incorporata.
  • Gli ingredienti vanno sempre aggiunti un po’ per volta, altrimenti si rischia l’impasto si smonti e che si formino grumi.
  • Per evitare i grumi è inoltre fondamentale passare in un setaccio tutti gli ingredienti in polvere (farina, cacao e lievito).
  • Per non far scendere troppo la temperatura del forno quando lo aprirai per mettervi la torta, ti consigliamo di preriscaldarlo a una temperatura un po’ più alta di quella indicata nella ricetta, ricordando poi di abbassarla.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti