Struffoli senza burro: una ricetta leggera e colorata

- Tempo di preparazione 20 Min.
-
Tempo di cottura 20 Min.
-
Difficoltà Difficile
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 350
-
Tipo di piatto Dolce
Gli struffoli senza burro sono una variante più leggera del celebre dolce natalizio della tradizione napoletana. Piccole palline di pasta dorate e croccanti, fritte o cotte al forno, poi avvolte in un goloso strato di miele e decorazioni colorate, perfette per le feste.
In questa versione senza burro, l’impasto viene preparato con olio extravergine d’oliva, mantenendo tutta la fragranza e la dolcezza tipica del piatto, ma con un occhio in più alla leggerezza. Ideali da servire a Natale o Capodanno, gli struffoli senza burro sono perfetti per chi cerca un dolce tradizionale, ma più sano.
Ingredienti
- 150gr di Farina 00
- 1 Uovo
- 30gr di Zucchero
- 1 Limone (buccia grattugiata)
- 2 cucchiai di Vino bianco
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- q.b. di Olio di oliva (per friggere)
- 150gr di Miele
- 1 cucchiaio di Zucchero a velo
- q.b. Perline di zucchero colorate
Acquista Ingredienti
-
Farina per Dolci
DaFormato da 1Kg€1,80€1,71 per PezzoPrezzo di listino €1,80Prezzo di listinoPrezzo unitario €1,80 / per kg€1,80Prezzo scontato €1,80 -
Olio di Oliva
DaFormato da 1L€7,90€7,51 per BottigliaPrezzo di listino €7,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €7,90 / per l€7,90Prezzo scontato €7,90
Istruzioni
1. Disporre la farina a fontana su una spianatoia. Mettere al centro l'uovo e l’olio, e cominciare a sbattere con una forchetta. Aggiungere il vino, lo zucchero e la buccia di limone, continuando a mescolare.
2. Quando l'impasto sarà diventato consistente, cominciare a lavorarlo con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
3. Formare dei sottili serpentelli di pasta, facendo ruotare l’impasto sotto il palmo delle mani. Tagliarli a pezzi (come si fa per gli gnocchi).
4. Mettere a scaldare l’olio d’oliva in una padella dai bordi alti e immergervi gli struffoli un po’ alla volta, lasciandoli dorare per 3 - 4 minuti, girandoli di tanto in tanto. Toglierli dalla padella con una schiumarola e adagiarli su un foglio di carta assorbente.
5. In un padella a parte mettere il miele con lo zucchero a velo e farli sciogliere a fiamma molto bassa, mescolando con un cucchiaio di legno.
6. Una volta spento il fuoco, versare gli struffoli nella padella con il miele e mescolare bene. Disporre gli struffoli in un piatto di portata e decorare subito con le perline di zucchero colorate.
Struffoli senza burro: L'olio extra vergine di oliva è il protagonista
La scelta di utilizzare l’olio extravergine di oliva al posto del burro per gli struffoli non è dovuta solo a motivi strettamente legati alla salute. Che l’olio extravergine di oliva sia più salutare e digeribile di burro e olio di semi lo sanno tutti, ma non tutti sono a conoscenza del fatto che i dolci così preparati:
- Sono più morbidi e friabili, perché l’olio fa incamerare più aria all’impasto, facilitandone la lievitazione.
- Si mantengono freschi più a lungo, grazie alle sostanze antiossidanti contenute nell’olio EVO.
-
Si impastano meglio, in virtù della consistenza fluida dell’olio, che non tende a formare grumi.
Come friggere correttamente gli struffoli senza burro
Il momento della frittura è fondamentale per ottenere un buon risultato finale, e va affrontato con attenzione. Ecco qualche piccolo consiglio:
- Per friggere ti consigliamo di utilizzare l’olio d’oliva, che in virtù del suo alto punto di fumo, non rischia di “bruciare”, rilasciando sostanze nocive. Noi abbiamo scelto l’Olio di Oliva Farchioni, dal profumo tenue e dal gusto leggermente fruttato, pensato apposta per realizzare fritture asciutte e leggere.
- Se vuoi che gli struffoli vengano come si deve, cioè croccanti fuori e teneri dentro, assicurati che, al momento di metterli in padella, l’olio sia ben caldo (immergi in padella uno stuzzicadenti di legno: se comincia a sfrigolare l’olio è pronto).
- Per fare in modo che gli struffoli formino sulla superficie una crosticina croccante, senza impregnarsi d’olio, utilizza una padella ampia, dai bordi alti, cuocendone pochi alla volta.
- Al momento di sciogliere lo zucchero col miele, utilizza una padella antiaderente, e tieni il fuoco molto basso, per evitare che il composto bruci, attaccandosi al fondo.
Abbinamenti consigliati
-
Montefalco Sagrantino Passito Melanto DOCG
Da€22,90 per BottigliaPrezzo di listino €22,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€22,90Prezzo scontato €22,90
Acquista Ingredienti
-
Farina per Dolci
DaFormato da 1Kg€1,80€1,71 per PezzoPrezzo di listino €1,80Prezzo di listinoPrezzo unitario €1,80 / per kg€1,80Prezzo scontato €1,80 -
Olio di Oliva
DaFormato da 1L€7,90€7,51 per BottigliaPrezzo di listino €7,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €7,90 / per l€7,90Prezzo scontato €7,90