Ravioli dolci senza burro: la ricetta leggera e golosa

- Tempo di preparazione 20 Min.
-
Tempo di cottura 10 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 250
-
Tipo di piatto Dolce
I ravioli dolci senza burro sono una variante più leggera dei classici dolci fritti o al forno, perfetti per chi cerca un'alternativa più sana senza rinunciare al sapore. Realizzati con un impasto semplice a base di farina, olio, uova e zucchero, questi dolcetti racchiudono un cuore goloso di marmellata, ricotta o crema di cioccolato.
Ideali per Carnevale, merende o colazioni speciali, si possono cuocere sia fritti che al forno, mantenendo tutta la fragranza e la dolcezza della versione tradizionale. Scopri la ricetta facile per preparare dei ravioli dolci fatti in casa, senza burro ma pieni di bontà!
Ingredienti
200gr di Farina 00
1 Uovo
50gr di Zucchero
6gr di Lievito per dolci
50gr di Olio extravergine di oliva
q.b. Marmellata
q.b. Zucchero a velo
Acquista Ingredienti
-
Farina per Dolci
DaFormato da 1Kg€1,80€1,71 per PezzoPrezzo di listino €1,80Prezzo di listinoPrezzo unitario €1,80 / per kg€1,80Prezzo scontato €1,80
Istruzioni
1. In una ciotola sbattere l’uovo con lo zucchero. Unire l’olio a filo, continuando a mescolare. Aggiungere la farina e il lievito setacciati
2. Quando l’impasto diventa consistente, metterlo su una spianatoia e continuare ad impastare con le mani. Avvolgere il panetto così ottenuto nella pellicola per alimenti e riporre in frigorifero per 30 minuti.
3. Stendere l’impasto con un matterello e, con un coppapasta, ricavare dei dischi (in mancanza del coppapasta, è possibile utilizzare un bicchiere).
4. Mettere un cucchiaio di marmellata al centro di ogni disco e chiuderlo formando una mezzaluna. Sigillare bene i bordi esercitando una leggera pressione con i rebbi di una forchetta.
5. Rivestire una teglia di carta forno e mettere a cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti circa.
6. Una volta pronti, lasciar raffreddare i ravioli e guarnire con lo zucchero a velo.
Ravioli dolci: perché senza burro?
Se sei tra quelli che pensano che i dolci preparati con il burro siano migliori, ti vogliamo sfidare a prepararli con l’olio extravergine di oliva…e poi a farci sapere cosa ne pensi!
Noi per preparare i dolci preferiamo l’olio extravergine di oliva per più di un motivo:
- A differenza del burro, l’olio contiene grassi “buoni”, che non appesantiscono il fegato e aiutano a regolare i livelli di colesterolo nel sangue.
- Gli antiossidanti dell’olio extravergine di oliva oltre ad essere salutari per il nostro organismo, aiutano i dolci a conservarsi meglio e più a lungo (quelli preparati con il burro si seccano prima).
- Gli impasti preparati con l’olio sono più facili da lavorare e lievitano meglio, in quanto l’olio, essendo più fluido del burro, fa incamerare più aria durante la fase di impastamento.
- I dolci preparati col burro non sono adatti a coloro che soffrono di intolleranza al lattosio.
- L’olio extravergine di oliva è da preferire a quello di semi, in quanto quest’ultimo, seppur apparentemente insapore e inodore, è meno digeribile, e rende i dolci più pesanti, oltre a non fare la differenza in quanto a sapore.
Cinque trucchi per non sbagliare i ravioli dolci
I ravioli dolci non sono difficili da preparare, ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti da tenere per ottenere un buon risultato.
- Per farli amalgamare bene tra loro, gli ingredienti vanno mescolati a temperatura ambiente: ti consigliamo quindi di tirare fuori l’uovo dal frigorifero circa 1 ora prima di utilizzarlo.
- Farina e lievito vanno sempre setacciati prima, per evitare la formazione di grumi nell’impasto, che non risulterebbe omogeneo.
- Sempre per evitare la formazione di grumi, tutti gli ingredienti vanno aggiunti un po’ alla volta, continuando a mescolare.
- Per evitare che i ravioli si cuociano troppo, perdendo sofficità, è importante toglierli dal forno appena la loro superficie comincia a diventare leggermente dorata.
- Lo zucchero a velo va aggiunto solo quando i ravioli si saranno freddati, altrimenti si rischia di “caramellare” la superficie.
Abbinamenti consigliati
-
Gorilla Barley Wine
DaFormato da 375mL€4,70€4,47 per BottigliaPrezzo di listino €4,70Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€4,70Prezzo scontato €4,70 -
Montefalco Sagrantino Passito Melanto DOCG
Da€22,90 per BottigliaPrezzo di listino €22,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€22,90Prezzo scontato €22,90 -
Umbria IGP Sangiovese
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30
Acquista Ingredienti
-
Farina per Dolci
DaFormato da 1Kg€1,80€1,71 per PezzoPrezzo di listino €1,80Prezzo di listinoPrezzo unitario €1,80 / per kg€1,80Prezzo scontato €1,80