Casatiello: la ricetta tradizionale di Pasqua

Casatiello: la ricetta tradizionale di Pasqua
  • Tempo di preparazione 40 Min.
  • Tempo di cottura 1 Ora 15 Min.
  • Difficoltà Difficile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 520
  • Tipo di piatto Antipasto, Aperitivo

Il casatiello napoletano è una torta salata rustica e saporita, simbolo della tradizione pasquale in Campania. Preparato con un impasto lievitato arricchito da salumi, formaggi e strutto, si distingue per le uova intere incastonate in superficie, elemento iconico di questa ricetta antica.

Perfetto da gustare durante il pranzo di Pasqua o come protagonista del picnic di Pasquetta, il casatiello è un trionfo di gusto, profumo e convivialità. Scopri la ricetta originale del casatiello napoletano e porta in tavola un pezzo autentico di cultura gastronomica italiana.

Ingredienti

Impasto
500gr di Farina 00
25gr di Lievito di birra fresco
250ml di Acqua tiepida
50ml di Olio Extravergine di Oliva
10gr di Sale


Ripieno
100gr di Salumi a tocchetti (salame, pancetta, prosciutto…)
100gr di Formaggi grattugiati (pecorino, parmigiano…)
4 Uova intere
q.b. Pepe

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. In una ciotola, sbriciolare lievito di birra fresco e scioglierlo con acqua tiepida. Aggiungere la farina ed il sale alla ciotola con il lievito, versando gradualmente l’acqua tiepida e l’olio EVO. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.

2. Trasferire l’impasto su una superficie di lavoro infarinata. Impastare energicamente per 10-15 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, poi formare una palla con l’impasto e predisporla in una ciotola unta di olio EVO.

3. Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume. Una volta lievitato l’impasto, aggiungere i salumi tagliati a dadini ed i formaggi grattugiati. Aggiungere anche le uova intere ed un po’ di pepe.

4. Lavorare l’impasto con le mani per distribuire uniformemente gli ingredienti. Ungere il fondo ed i lati di una teglia rotonda con l’olio EVO e trasferire l’impasto premendolo leggermente con le mani per dare la forma desiderata.

5. Se gradito, fare un incavo al centro del Casatiello ed inserire un uovo sodo al centro. Coprire il Casatiello con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare nuovamente per circa 25 minuti e preriscaldare il forno a 180°C.

6. Cuocere il Casatiello per circa 50 minuti. Una volta cotto, lasciare raffreddare leggermente prima di servirlo.


Casatiello: consigli per la ricetta

Come per tutte le ricette, sono le piccole attenzioni a fare la differenza. Di seguito alcuni consigli per preparare un Casatiello dal vero sapore tradizionale:

  • Ingredienti: opta per formaggi stagionati come il pecorino o il parmigiano, prediligi salumi come salame e pancetta, e utilizza sempre uova fresche.
  • Impasto: preparalo con cura, lasciandolo lievitare fino al raddoppio del volume in un luogo caldo e senza correnti d’aria.
  • Ripieno: troppo ripieno può impedire una cottura uniforme, quindi distribuiscilo equamente, ma senza esagerare.
  • Condimento: salami e formaggi possono rendere il casatiello molto salato, non dimenticare di assaggiare prima di aggiungere eventuale sale.
  • Conservazione: conserva il tuo casatiello a temperatura ambiente, avvolto in un canovaccio umido o in una pellicola per preservare la sua freschezza.

Olio Extra Vergine di Oliva, come rendere unico il tuo Casatiello!

Il casatiello è una prelibatezza della cucina partenopea e l’olio extravergine d’oliva può essere usato in vari modi per arricchire il suo sapore e la sua consistenza. Ecco alcuni suggerimenti su come utilizzare l’olio extravergine di oliva nel Casatiello napoletano:

  • L’olio EVO rende l’impasto del casatiello morbido ed elastico, e gli conferisce un tocco di gusto in più.
  • Spennellando la superficie del casatiello con l’olio EVO, otterrai un risultato finale dorato e croccante.
  • Un goccio di olio a crudo sulle fette di casatiello appena servite le renderà ancora più gustose.
  • L’olio EVO è leggero e digeribile, e contribuisce a rendere il casatiello meno pesante e più salutare.

Per la nostra ricetta abbiamo utilizzato l’Olio Extravergine di Oliva Farchioni Fruttato, caratterizzato da sentori di fruttato fresco, di buona intensità, che ben si sposa con gli altri ingredienti del casatiello, valorizzandoli senza coprirli.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti