Zuppa di lenticchie di Castelluccio: ecco la ricetta!

- Tempo di preparazione 5 Min.
-
Tempo di cottura 20 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 350
-
Tipo di piatto Primo
La zuppa di lenticchie di Colfiorito è un piatto rustico, nutriente e profondamente legato alla tradizione contadina umbra. Preparata con le celebri lenticchie di Colfiorito IGP, piccole, tenere e ricche di sapore, questa zuppa è perfetta per affrontare i mesi più freddi con un pasto caldo e completo. Arricchita con sedano, carote, cipolla, rosmarino e olio extravergine di oliva, può essere gustata da sola o accompagnata da pane tostato o cereali integrali.
Ideale per chi cerca un piatto sano, proteico e senza carne, la zuppa di lenticchie di Colfiorito è un inno alla semplicità e al gusto autentico della cucina regionale italiana.
Ingredienti
- q.b. di Olio extravergine di oliva
- 300gr di Lenticchie secche
- 1 costa di Sedano
- 1 Carota
- 1 Spicchio d’aglio
- 1 Mazzetto di timo ben legato
- q.b. Sale
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Biologico 100% Italiano
DaFormato da 750ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90
Video Guida

Zuppa di lenticchie: quello di Castelluccio hanno una marcia in più!
Le lenticchie di Castelluccio hanno una storia antichissima: da sempre vengono coltivate in quantità limitata sui Monti Sibillini, a un’altezza di 1500 metri.
Prodotto a marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), le lenticchie di Castelluccio devono la loro unicità alle rigide condizioni climatiche in cui nascono: sono infatti legumi naturali al 100%, che non necessitano di trattamenti chimici per essere preservate dai parassiti.
La caratteristica buccia sottile ci consente anche di cuocerle senza ammollo, riducendo notevolmente i tempi di preparazione della ricetta.
Il soffritto è il primo passo per una zuppa perfetta
Gli ingredienti per la ricetta della zuppa di lenticchie sono pochi, ma devono essere quelli giusti, di prima qualità, e trattati nel modo giusto.
Preparare un buon soffritto è fondamentale: sarà questo infatti a dare quel tocco di gusto in più, indispensabile per un risultato finale perfetto. Ecco qualche consiglio per non sbagliare:
- Per un soffritto ideale sono indispensabili sedano, carota, aglio e cipolla (per un tocco aromatico in più, noi abbiamo aggiunto anche un rametto di timo).
- Tagliali rigorosamente a mano, e non utilizzare il mixer che, sviluppando calore, ne altererebbe le proprietà organolettiche.
- Fai in modo che i pezzetti abbiano più o meno la stessa dimensione, per ottenere una cottura uniforme.
- Puoi utilizzare una padella antiaderente, una di rame o una pentola di coccio, che diffondono il calore in maniera uniforme, evitando bruciature.
- Un discorso a parte va fatto per la base del soffritto: per la zuppa di lenticchie si utilizza esclusivamente l’olio extravergine di oliva, il cui alto punto di fumo permette di rosolare perfettamente tutte le verdure.
Noi abbiamo optato per l’olio extravergine di oliva Il Casolare Biologico Farchioni, un olio non filtrato, estratto a freddo, prodotto con olive provenienti da agricoltura biologica. Di colore verde intenso, dal gusto gradevolmente fruttato e dal profumo caratteristico di olive appena frante, è ideale per tutti gli usi in cucina, sia in cottura che a crudo.
Abbinamenti consigliati
-
Vocante Rosso dell'Umbria IGT
DaFormato da 750ml€4,90€4,66 per BottigliaPrezzo di listino €4,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€4,90Prezzo scontato €4,90 -
Umbria IGP Sangiovese
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30 -
Dorian Red Extra Special Bitter
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Biologico 100% Italiano
DaFormato da 750ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90