Vitello tonnato: la ricetta di un grande classico

Vitello tonnato: la ricetta di un grande classico
  • Tempo di preparazione 30 Min.
  • Tempo di cottura 1 Ora
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 280
  • Tipo di piatto Secondo

Il vitello tonnato (o vitel tonnè) è un piatto freddo tipico della tradizione piemontese, amato per la sua combinazione raffinata e sorprendente di sapori. Preparato con fettine sottili di carne di vitello cotta lentamente, viene servito con una cremosa salsa a base di tonno, uova sode, capperi e maionese, che ne esalta la delicatezza.

Perfetto come antipasto o secondo piatto, il vitello tonnato è ideale per pranzi estivi, buffet o occasioni speciali. Scopri la ricetta originale e i consigli per ottenere una carne tenera e una salsa dal gusto equilibrato, proprio come vuole la tradizione.

Ingredienti

Vitello

  • 800gr di Carne di vitello (coscia o spalla) tagliata a fette sottili
  • 500ml di Vino bianco
  • 1 Cipolla sbucciata e tagliata a metà
  • 2 Carote pulite e tagliate a pezzi
  • 2 steli di Sedano tagliati a pezzi
  • 2 foglie di Alloro
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Salsa Tonnata

  • 150gr di Tonno sott'olio sgocciolato
  • 50gr di Acciughe sott'olio sgocciolate
  • 2 cucchiai di Capperi sciacquati
  • 2 Uova sode
  • 1/2 Limone (succo)
  • 150ml di Olio Extravergine di Oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. In una pentola capiente, mettere il vitello insieme a cipolla, carote e sedano puliti e tagliati e aggiungere qualche foglia di alloro. Coprire con acqua fredda e vino in parti uguali, aggiungere sale e pepe e portare a ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciar sobbollire per circa 1 ora, finché il vitello sarà tenero.

2. Togliere la carne dall’acqua e lasciarla raffreddare completamente.

3. Preparare la salsa tonnata: in un frullatore, unire tonno e acciughe scolati, i capperi ben sciacquati, le uova sode e il succo di limone.

4. Frullare il tutto, aggiungendo l'olio extravergine d'oliva a filo fino a ottenere una consistenza cremosa. Regolare di sale e pepe e mettere la salsa da parte.

5. Tagliare il vitello a fette sottili e distribuirlo uniformemente su un piatto da portata. Condire abbondantemente ogni fetta di vitello con la salsa tonnata. Coprire il piatto e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

6. Prima di servirlo, lasciare il vitello tonnato a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Servire guarnendo con capperi e prezzemolo fresco.


Consigli di preparazione per un vitello tonnato perfetto 

La ricetta per preparare il vitello tonnato non è difficile, a patto di seguire alcuni piccoli consigli di preparazione:

  • Scegli una parte magra del vitello, come la coscia o la spalla (la carne deve essere tenera e priva di nervi).
  • Cuoci il vitello a fuoco lento per mantenerne la morbidezza.
  • Aggiungi carote, cipolla, sedano e foglie di alloro durante la cottura per arricchire il sapore della carne.
  • Una volta pronto, lascia raffreddare completamente il vitello prima di tagliarlo a fette sottili.
  • Per la salsa tonnata, assicurati di usare tonno e acciughe sott’olio di qualità e capperi ben sciacquati (per eliminare il sale) e, naturalmente, olio extravergine di oliva.
  • Una volta condito il vitello con la salsa tonnata, lascialo riposare in frigorifero per qualche ora per permettere ai sapori di amalgamarsi.
  • Prima di servirlo, lascia il vitello tonnato a temperatura ambiente per circa mezz’ora, per poterlo gustare al meglio.

Vitello tonnato: l'importanza dell'olio extra vergine di oliva

Per la nostra salsa tonnata abbiamo deciso di utilizzare olio extravergine di oliva, ideale per preparare moltissime salse, per svariati motivi:

  • L’olio extravergine d’oliva dona un tocco di gusto in più alla salsa tonnata, valorizzando gli altri ingredienti senza coprirli.
  • L’olio EVO aggiunto a filo è un perfetto legante e permette agli ingredienti della salsa di amalgamarsi alla perfezione.
  • L’olio extra vergine di oliva è una fonte di grassi monoinsaturi, salutari per il sistema cardiovascolare e di sostanze antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare.
  • L’olio EVO è leggero e non appesantisce il fegato (come per esempio la maionese), e contribuisce a rendere la salsa tonnata molto digeribile.

Per preparare il vitello tonnato abbiamo utilizzato l’Olio Extravergine di Oliva Il Casolare Grezzo Naturale, dal profumo leggermente fruttato e dal gusto molto equilibrato, ideale per gli usi a crudo, che danno la possibilità di apprezzarne a pieno il sapore.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti