Salsa verde: fatta in casa è meglio. Ecco la ricetta!

- Tempo di preparazione 30 Min.
-
Tempo di cottura 30 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 150
-
Tipo di piatto Salsa
La salsa verde è un condimento tipico della cucina italiana, in particolare del Piemonte, perfetto per accompagnare bolliti, arrosti, uova sode o crostini. Preparata con prezzemolo fresco, acciughe, capperi, aglio, mollica di pane ammollata e olio extravergine di oliva, ha un sapore deciso, fresco e aromatico.
La sua consistenza cremosa e il gusto intenso la rendono ideale per esaltare piatti semplici o rustici. Scopri come preparare la vera salsa verde fatta in casa, seguendo la ricetta tradizionale e tutti i consigli per ottenere un risultato equilibrato e pieno di gusto.
Ingredienti
- 200gr di Prezzemolo senza gambi
- 60gr di Giardiniera mista
- 1 Uovo
- 2 Filetti di alici sott'olio
- 100gr di Mollica di pane raffermo
- q.b. Aceto bianco
- q.b. Sale fino
- q.b. di Olio Extravergine di Oliva
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Grezzo
DaFormato da 1L€12,50€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,50Prezzo scontato €11,90In offerta
Video Guida

Istruzioni
1. Mettere su un tagliere le foglie di prezzemolo ben lavate e asciugate.
2. Aggiungere il peperone, il cetriolino, la carota e il cipollotto della giardiniera.
3. Unire i filetti di alici sott’olio ben sgocciolati, la mollica del pane ben intrisa di aceto e poi strizzata e mezzo uovo sodo.
4. Tritare il tutto finemente.
5. Trasferire il trito in un recipiente.
6. Aggiustare di sale e diluire con olio extravergine di oliva.
Prezzemolo e olio di oliva: i protagonisti della ricetta!
La salsa verde è composta da molti ingredienti, primi fra tutti il prezzemolo, che naturalmente deve essere freschissimo:
- Le foglie devono avere un bel colore verde intenso
- Non devono sembrare avvizzite
- Non devono avere i bordi giallognoli
Prima di tritarlo, ricordati di eliminare i gambi, sciacquarlo sotto abbondante acqua corrente e asciugarlo bene con della carta assorbente.
Una volta tritati tutti gli ingredienti, la salsa andrà diluita e insaporita con olio extravergine di oliva, che deve essere di alta qualità, altrimenti si rischia di vanificare ogni sforzo.
Sotto consiglio di Chef Infarinati, noi abbiamo scelto l’olio extravergine di oliva Il Casolare Farchioni Grezzo Naturale, spremuto e subito imbottigliato, caratterizzato da un profumo leggermente fruttato e un gusto estremamente equilibrato, che lo rendono perfetto per un uso a crudo.
Come sminuzzare gli ingredienti per la salsa verde
Ricordati che gli ingredienti della salsa verde non vanno né frullati né passati nel mixer. I motivi sono più di uno:
- La salsa deve mantenere una certa consistenza, e non deve diventare una “poltiglia”.
- Il calore sprigionato da mixer e frullatore altera le proprietà organolettiche degli ingredienti.
- Le lame metalliche ossidano il basilico, che tende ad assumere uno sgradevole colore scuro, oltre che un leggero sapore metallico.
Il consiglio dello Chef Infarinati, se si è abbastanza esperti, è quello di mettere tutti gli ingredienti su un tagliere e utilizzare un coltello, tenendo la punta ferma con una mano e tagliando in maniera energica con l’altra.
Se non hai abbastanza dimestichezza con il coltello, puoi tranquillamente utilizzare la classica mezzaluna, perfetta per il nostro scopo.
Abbinamenti consigliati
-
Montefalco Grechetto DOC
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30 -
Umbria IGP Sangiovese
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30 -
Umbrian IPA
Da€3,50 per LattinaPrezzo di listino €3,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,50Prezzo scontato €3,50
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Grezzo
DaFormato da 1L€12,50€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,50Prezzo scontato €11,90In offerta