Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini: un piatto fresco e gustoso

- Tempo di preparazione 15 Min.
-
Tempo di cottura 20 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 280
-
Tipo di piatto Primo
Le trofie sono un tipo di pasta tradizionale ligure. La loro forma a spirale è progettata per trattenere il condimento, soprattutto il pesto, rendendo ogni boccone ricco di sapore. Il pesto alla genovese è proprio l’elemento distintivo di questo piatto. Realizzato con basilico fresco, aglio, pinoli, parmigiano (o pecorino) e olio extravergine di oliva, rappresenta l’essenza dei veri sapori mediterranei.
Nella nostra ricetta, abbiamo deciso di proporre un abbinamento particolare, che però riflette l’uso di ingredienti semplici e stagionali: patate e fagiolini. Le patate e i fagiolini vengono aggiunti a questo piatto per conferire una maggiore consistenza e un contrasto di texture al pesto, rendendolo più nutriente ma comunque bilanciato.
Vi abbiamo ispirato curiosità? Continuate a leggere per scoprire tutti i segreti di questo piatto unico nel suo genere, apprezzato da tutto il mondo!
Ingredienti
- 400gr di Trofie fresche
- 200gr di Patate
- 200gr di Fagiolini
- 100gr di Pesto alla genovese
- 2 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
- q.b. Sale
- q.b. di Parmigiano Reggiano (opzionale)
Acquista Ingredienti
-
Selezione 100% Italiano
DaFormato da 500ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90Esaurito
Istruzioni
1. Pela le patate e tagliale a cubetti di circa 1 cm. Pulisci i fagiolini e tagliali a pezzi di circa 3-4 cm.
2. Porta a ebollizione una grande pentola d'acqua salata. Aggiungi le patate e i fagiolini e cuoci per circa 10 minuti, o finché saranno teneri.
3. Aggiungi le trofie nella stessa pentola con le verdure e cuoci secondo le indicazioni sulla confezione.
4. Scola la pasta e le verdure, conservando un po' di acqua di cottura. Trasferisci tutto in una grande ciotola e aggiungi il pesto. Mescola bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per amalgamare meglio il condimento.
5. Distribuisci le trofie al pesto nei piatti e, se desideri, cospargi con Parmigiano Reggiano grattugiato. Completa con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo.
Consigli di preparazione per le trofie al pesto con patate e fagiolini
Le Trofie al Pesto con Patate e Fagiolini sono una classica ricetta ricca di condimento, che la renderà il tuo piatto perfetto per un pranzo estivo fresco e salutare.
Vi suggeriamo alcuni piccoli consigli di preparazione per rendere il piatto ancora più speciale:
- Utilizza trofie fresche se possibile, poiché sono più morbide e assorbono meglio il pesto. Se usi trofie secche, cuocile per un paio di minuti in più rispetto al tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Se prepari il pesto in casa, usa basilico fresco e pinoli di alta qualità. L’uso di olio extravergine di oliva fresco e di buona qualità è importante per ottenere il miglior sapore.
- Cuoci le trofie insieme alle patate e ai fagiolini in una sola pentola per ottenere una combinazione perfetta di consistenze e sapori. Aggiungi le patate e i fagiolini all’acqua bollente circa 5 minuti prima di aggiungere la pasta. In questo modo, tutti gli ingredienti saranno cotti allo stesso tempo.
- Verifica la cottura della pasta, delle patate e dei fagiolini assieme. I fagiolini devono essere teneri ma ancora croccanti, mentre le patate devono essere morbide ma non sfaldate.
- Se prepari il pesto in casa, utilizza un mixer ad immersione o un mortaio e pestello per ottenere una consistenza perfetta. Non esagerare con l’olio per evitare che il pesto diventi troppo liquido.
Un buon olio extra vergine d'oliva come base per la ricetta
L’olio extravergine d’oliva è essenziale in questa ricetta.
Scopriamo insieme cosa è che lo rende un ingrediente fondamentale:
- L’olio EVO è l’ingrediente principale nella preparazione del pesto genovese, che è il condimento principale di questo piatto. La sua qualità e quantità influiscono direttamente sul sapore e sulla consistenza del pesto. L’olio aiuta a emulsionare gli ingredienti, creando una salsa liscia e ben legata.
- L’olio EVO aggiunge un sapore fruttato e leggermente piccante al pesto, che è fondamentale per esaltare il gusto del basilico, dei pinoli e del formaggio. La qualità dell’olio, con le sue note aromatiche, arricchisce il pesto e conferisce al piatto un profilo di sapore complesso e appetitoso.
- Contribuisce a ottenere la consistenza cremosa del pesto. Se il pesto risulta troppo denso, l’olio aiuta ad ammorbidire la salsa e a facilitare l’adesione della salsa alla pasta. Questo è particolarmente importante per assicurarsi che il pesto si distribuisca uniformemente su tutte le trofie e sugli altri ingredienti.
- Dopo aver cotto le trofie con patate e fagiolini, è utile aggiungere un filo di olio EVO alla pasta prima di mescolarla con il pesto. Questo non solo aiuta a evitare che la pasta si attacchi, ma aggiunge anche un ulteriore strato di sapore e lucentezza al piatto.
- Ricco di grassi monoinsaturi, che sono considerati grassi sani per il cuore, contiene anche molti antiossidanti e vitamine che contribuiscono al tuo benessere generale. Utilizzarlo nella preparazione delle trofie al pesto rende il piatto non solo gustoso ma anche nutriente.
Per questa ricetta, abbiamo pensato all’Olio Extra Vergine d’Oliva Farchioni Fruttato che, grazie al suo aroma deciso e di buona intensità, accompagna il gusto pieno del piatto con un gradevole finale amarognolo.
Abbinamenti consigliati
-
Azzurra Keller Pils
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta -
The Golden Monkey
DaFormato da 750ml€5,90€4,66 per BottigliaPrezzo di listino Da €2,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€2,90Prezzo scontato Da €2,90 -
Montefalco Grechetto DOC
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30
Acquista Ingredienti
-
Selezione 100% Italiano
DaFormato da 500ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90Esaurito