Peperoni sott’olio: la ricetta in pochi semplici passi

- Tempo di preparazione 20 Min.
-
Tempo di cottura 10 Min.
-
Difficoltà Facile
- Porzioni 2
-
Calorie per Porzione 407
-
Tipo di piatto Antipasto
I peperoni sott’olio sono una delle conserve più amate della cucina italiana, perfetti per portare in tavola tutto il sapore dell’estate anche nei mesi più freddi. Preparati con peperoni freschi, tagliati a falde, scottati in aceto e poi conservati in olio extravergine d’oliva con aglio, prezzemolo e aromi naturali, sono ideali come antipasto, contorno o per arricchire bruschette e panini gourmet.
Questa ricetta semplice e genuina permette di conservare i peperoni a lungo mantenendo intatti profumi e colori. Scopri come realizzare in casa dei peperoni sott’olio saporiti e fatti a regola d’arte.
Ingredienti
- 400gr di Peperoni Gialli e Rossi
- 1L di Acqua
- q.b. Timo
- q.b. di Olio Extra vergine d'oliva
- 1L di Aceto di vino bianco
- 3 Spicchi di Aglio
- q.b. Rosmarino
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Fruttato Intenso
DaFormato da 1L€14,50€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €12,90 / per l€14,50Prezzo scontato €12,90In offerta -
100% Italiano
DaFormato da 1L€12,90€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,90Prezzo scontato €11,90In offerta
Istruzioni
1. Lavate i peperoni sotto l'acqua rimuovendo la calotta ed eliminando i semi, dividete i peperoni a metà ed eliminate i filamenti bianchi. Tagliateli a listarelle sottili (7 mm circa) e raccogliete tutto in una ciotola.
2. Prendete una pentola e versate al suo interno l'aceto di vino bianco e l'acqua portando a ebollizione. Aggiungete i peperoni e lasciateli bollire per 4 minuti. Poi aggiungete il timo, il rosmarino e l'aglio lasciando bollire per un altro minuto.
3. Ora scolate i peperoni e gli aromi e metteteli su un canovaccio asciutto (a questo punto dovrebbero risultare al dente). Una volta asciutti inseriteli nei barattoli sterilizzati alternando i peperoni all'aglio e alle erbe aromatiche. A questo punto versate l'olio nei barattoli in modo da coprire completamente le verdure.
4. Chiudete i barattoli ma senza stringere eccessivamente il tappo così da permettere all’aria di uscire. Poi trasferite i barattoli in una pentola capiente e copriteli con l’acqua, poi portate a bollore e fate bollire per 30 minuti.
5. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare nell’acqua, dopodiché verificate che si è creato il sottovuoto premendo il centro del tappo.
6. Dovrete anche verificare il livello dell'olio nelle ore successive: se questo scenderà lasciando scoperti i peperoni, dovrete aprire i barattoli, rabboccare e procedere a nuova pastorizzazione. In caso i barattoli siano sotto vuoto e con buon livello di olio, potrete conservare i vostri peperoni sott’olio in dispensa.
Varianti e consigli di conservazione per i peperoni sott'olio
- Potete anche condire i peperoni sott’olio con prezzemolo o con altre spezie a vostro piacimento.
- Potete provare a replicare la ricetta cuocendo però i peperoni al forno o in padella.
- Se il sottovuoto e la pastorizzazione sono avvenuti correttamente, i peperoni sott’olio si possono conservare fino ad un anno e mezzo in un posto fresco e buio.
- Una volta aperto si può conservare il barattolo in frigo per massimo 2 mesi, avendo sempre cura che i peperoni siano ricoperti d’olio.
- Per un corretta preparazione delle conserve fatte in casa consigliamo sempre di guardare le Linee Guida del Ministero della Salute per evitare di incorrere in rischi per la salute.
Peperoni sott'olio: l'importanza di un buon extra vergine di oliva
L’olio extravergine di oliva svolge un ruolo essenziale nella conservazione dei peperoni sott’olio:
- L’olio extravergine di oliva è noto per essere più leggero e facilmente digeribile rispetto ad altri tipi di grassi come il burro.
- L’olio extravergine di oliva è una scelta molto salutare, in virtù degli antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare e i grassi monoinsaturi benefici per la salute cardiovascolare.
Per la preparazione dei peperoni sott’olio abbiamo scelto di utilizzare l’Olio Grezzo Naturale Extravergine di Oliva Farchioni Fruttato Inteso, caratterizzato dal suo sapore deciso e il suo aroma fruttato si sposa perfettamente con la leggera acidità dei peperoni.
Abbinamenti consigliati
-
Azzurra Keller Pils
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta -
Cappelli Blanche
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Fruttato Intenso
DaFormato da 1L€14,50€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €12,90 / per l€14,50Prezzo scontato €12,90In offerta -
100% Italiano
DaFormato da 1L€12,90€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,90Prezzo scontato €11,90In offerta