Patè di fegatini: una ricetta facile e sfiziosa

- Tempo di preparazione 20 Min.
-
Tempo di cottura 1 Ora 10 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 300
-
Tipo di piatto Antipasto, Aperitivo
Il patè di fegatini è un grande classico della cucina toscana, protagonista immancabile nei crostini rustici delle feste e delle occasioni speciali. Preparato con fegatini di pollo, cipolla, capperi, acciughe e vin santo o marsala, questo patè è cremoso, intenso e avvolgente, perfetto da spalmare su fette di pane tostato caldo.
Un antipasto dal sapore deciso e antico, che racchiude tutto il carattere della tradizione contadina. Scopri come preparare il vero patè di fegatini toscano, con tutti i segreti per un risultato autentico e irresistibile.
Ingredienti
- 500gr di fegatini di pollo
- q.b. di olio extra vergine di oliva
- 2 cipolle
- 1 rametto di rosmarino
- 5 foglie di salvia
- 50gr di capperi sott'aceto
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1/2 cucchiaino di pasta d'acciughe
- 400ml di brodo
- q.b. sale
- q.b. pepe
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Grezzo
DaFormato da 1L€12,50€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,50Prezzo scontato €11,90In offerta -
100% Italiano
DaFormato da 1L€12,90€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,90Prezzo scontato €11,90In offerta
Istruzioni
1. Affettare le cipolle molto finemente e metterle in un tegame insieme all'olio extra vergine di oliva. Lasciarle appassire a fuoco dolce per 10-15 minuti, fino a quando non saranno diventate trasparenti.
2. Sciacquare bene i fegatini sotto acqua corrente fredda. Scolarli e asciugarli con carta assorbente. Tagliarli a pezzetti non troppo piccoli, eliminando eventuali parti verdi.
3. Unire i fegatini al soffritto, aggiungendo la salvia e i capperi e far rosolare per 10 minuti. Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare. Aggiustare di sale (assaggiando prima) e pepe.
4. Cominciare ad aggiungere il brodo di pollo e far cuocere per 45 minuti (mescolando e aggiungendo altro brodo al bisogno). Una volta raggiunta una consistenza piuttosto cremosa, aggiungere la pasta d’acciughe e amalgamare il tutto.
5. Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
6. Versare nel mixer, aggiungere un filo d’olio a crudo e frullare leggermente, in modo che la crema rimanga piuttosto grossolana. Mettere in una ciotola e portare in tavola.
Fegatini di pollo: quali sono i migliori per il patè?
Per la ricetta classica del patè di fegatini è necessario acquistare i fegatini di pollo (che hanno un gusto più delicato) possibilmente da utilizzare il giorno stesso, perché più sono freschi e meglio è.
Scegli quelli di colore più chiaro, e ricordati che devono avere un bell’aspetto brillante e un colorito omogeneo, senza macchie.
Pulirli bene è molto importante:
- Elimina con attenzione i sacchettini di fiele, se presenti, e tutte le eventuali parti verdi (sono molto amare).
- Togli accuratamente grasso e nervetti.
- Sciacqua molto bene i fegatini sotto l’acqua corrente e asciugali con carta assorbente.
L'importanza del pane e dell'olio di oliva per il patè di fegatini
Il patè nasce per essere spalmato sul pane, ancor meglio se bruscato. Consigliamo di usare il pane casereccio, a lievitazione naturale, la cui mollica rimane soda ma fragrante, ideale per assorbire al meglio il condimento. E ricorda: il patè di fegatini è piuttosto saporito, quindi evita il pane salato.
Altro protagonista del nostro patè è l’olio extra vergine d’oliva, da utilizzare sia in cottura, sia a crudo, per rendere il patè ancora più gustoso e facilmente spalmabile.
Ti consigliamo di utilizzare un olio dal gusto mediamente intenso, in quanto un olio dal sapore troppo spiccato rischierebbe di coprire quello caratteristico del patè.
Noi abbiamo scelto di utilizzare l’olio extra vergine di oliva Il Casolare Grezzo Naturale, non filtrato, dal gusto equilibrato, gradevolmente fruttato, che lo rende perfetto per legare al meglio fra loro gli ingredienti del patè, senza coprirne le note distintive.
Abbinamenti consigliati
-
Maior Montefalco Sagrantino DOCG
DaFormato da 750ml€19,90€17,91 per BottigliaPrezzo di listino €19,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€19,90Prezzo scontato €19,90 -
Sericum Montefalco DOC Rosso
DaFormato da 750ml€11,50€10,93 per BottigliaPrezzo di listino €11,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€11,50Prezzo scontato €11,50 -
Forzuta Italian Tripel
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Grezzo
DaFormato da 1L€12,50€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,50Prezzo scontato €11,90In offerta -
100% Italiano
DaFormato da 1L€12,90€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,90Prezzo scontato €11,90In offerta