Patate al Forno Dorate: Trucchi per Renderle Irresistibili

Patate al Forno Dorate: Trucchi per Renderle Irresistibili
  • Tempo di preparazione 30 Min.
  • Tempo di cottura 40 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 305
  • Tipo di piatto Contorno

Le patate al forno dorate sono il contorno perfetto per ogni occasione: croccanti fuori, morbide dentro e incredibilmente saporite. Nonostante la loro semplicità, prepararle nel modo giusto può fare la differenza tra un piatto mediocre e delle patate da sogno! Il segreto? La giusta tecnica di cottura e qualche accorgimento in più. Scopriamoli insieme!

Ingredienti

  • 1kg di patate a pasta gialla
  • 2 rametti di rosmarino
  • q.b. di olio extravergine di oliva (abbondante)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Pelate e tagliate le patate, sciacquandole sotto l’acqua fredda e lasciatele in ammollo per circa 20 minuti.

2. Sbollentatele per 5 minuti, poi scolatele e asciugatele bene.

3. Conditele con abbondante olio, rosmarino, sale e pepe, quindi disponetele sulla teglia senza sovrapporle.

4. Infornate a 200°C per circa 30 minuti, girandole a metà cottura.

5. Negli ultimi 10 minuti, aumentato la temperatura a 220°C per far si che si formi la crosticina.

6. Servite calde e croccanti!


Segreti e curiosità sulle patate al forno

Per una croccantezza extra, alcuni chef aggiungono un pizzico di bicarbonato nell’acqua di bollitura: questo rompe leggermente la superficie delle patate, rendendole ancora più dorate in forno. La varietà conta: le patate a pasta gialla garantiscono un perfetto equilibrio tra croccante e morbido, mentre quelle novelle donano una dolcezza naturale. In Inghilterra, le roast potatoes vengono spesso cotte nel grasso d’oca per un sapore unico. Volete un tocco speciale? Provate a spolverarle con paprika affumicata o parmigiano a fine cottura: irresistibili!

Consigli per un risultato perfetto 

Chi non ama le patate croccanti fuori e morbide dentro? Per ottenere un risultato perfetto, basta seguire alcuni accorgimenti fondamentali. Ecco i segreti per prepararle al meglio:

  • L’amido è il nemico della croccantezza! Dopo aver tagliato le patate, sciacquatele bene sotto l’acqua fredda e lasciatele in ammollo per almeno 20 minuti. Questo passaggio aiuta a eliminare l’amido in eccesso, evitando che diventino mollicce in forno.
  • Precottura strategica: sbollentare le patate per 5 minuti prima di infornarle permette di ottenere un contrasto perfetto tra croccantezza esterna e morbidezza interna.
  • L’olio fa la differenza! Non siate timidi con l’olio extravergine d’oliva: una buona quantità aiuta a ottenere una doratura uniforme e una consistenza irresistibile.
  • Non sovrapponetele: per una cottura perfetta, le patate devono essere ben distanziate sulla teglia. Se si toccano troppo, tenderanno a stufarsi invece di diventare croccanti.
  • Alzate la temperatura alla fine: gli ultimi 5-10 minuti di cottura potete impostare il forno a 220°C per una crosticina ancora più dorata e croccante.

Un olio extra vergini di oliva di qualità alla base della ricetta

L’olio extravergine d’oliva è il vero protagonista di questa ricetta, perché:

  • Favorisce una cottura uniforme e dorata.
  • Dona un sapore ricco e avvolgente alle patate.
  • Evita che si attacchino alla teglia, creando una crosta croccante e saporita.

Per le patate al forno, vi consigliamo un olio extravergine con un gusto equilibrato e leggermente fruttato, come l’Olio Extra Vergine di Oliva Farchioni Fruttato, perfetto per dare un tocco di sapore extra.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti