Linguine al pesto: la ricetta della tradizione

- Tempo di preparazione 15 Min.
-
Tempo di cottura 10 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 630
-
Tipo di piatto Primo
Le linguine al pesto sono un grande classico della cucina ligure, amate per la loro semplicità e il gusto inconfondibile. La pasta lunga e porosa si avvolge perfettamente con il pesto alla genovese, preparato con basilico fresco, pinoli, parmigiano, aglio e olio extravergine di oliva.
Un piatto veloce da realizzare ma ricco di sapore, perfetto per un pranzo all’insegna della tradizione mediterranea. Scopri come preparare delle linguine al pesto fatte in casa, con tutti i consigli per esaltare il profumo del basilico e ottenere una consistenza cremosa e irresistibile.
Ingredienti
- 320gr di Linguine
- 300gr di Basilico Fresco
- 30gr di Pinoli
- 1 punta di aglio
- 60gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- q.b. Sale
- q.b. Olio extravergine di Oliva
Acquista Ingredienti
-
Bag in Box Casolare Bio
Da€44,90€38,90 per BoxPrezzo di listino €38,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €12,97 / per l€44,90Prezzo scontato €38,90In offerta -
Il Casolare Biologico 100% Italiano
DaFormato da 750ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90
Video Guida

Istruzioni
1. Mettere le foglie di basilico nel mortaio e cominciare a lavorarle con il pestello.
2. Aggiungere nell’ordine: una piccola punta d’aglio, il Parmigiano e il sale.
3. Una volta ottenuta una crema, aggiungere l’olio extravergine di oliva e mescolare.
4. Cuocere le linguine in abbondante acqua salata, scolare e condire con il pesto
5. Mantecare fuori dalla pentola e guarnire con un filo d’olio extravergine di oliva.
Il pesto facciamolo in casa!
Il pesto fresco appena fatto, ha tutto un altro sapore rispetto a quello in barattolo e, a differenza di quanto pensano alcuni, non è difficile da realizzare. Ti basterà seguire qualche semplice regola:
- L’ideale sarebbe utilizzare mortaio e pestello: in questo modo le foglie di basilico vengono schiacciate e non tagliate, sprigionando al meglio gli oli essenziali al loro interno.
- I mortai più adatti allo scopo sono quelli in pietra o marmo grezzo, in quanto la loro superficie non perfettamente liscia aiuta a schiacciare meglio le foglie di basilico.
- Il pestello va utilizzato con un movimento rotatorio, schiacciando le foglie sul bordo del mortaio, senza martellarle sul fondo.
- In mancanza di mortaio e pestello, è possibile utilizzare il frullatore a immersione: per evitare che il calore prodotto dalle lame ossidi le foglie di basilico, utilizza quest’ultimo freddo di frigo e attiva il mixer a intermittenza.
Linguine al pesto: attenzione agli ingredienti
Linguine al pesto: attenzione agli ingredienti.
Le ricette semplici sono le più insidiose, quindi è fondamentale usare ingredienti di prima qualità, a cominciare da quelli principali: il basilico e l’olio extravergine di Oliva.
- Se puoi, acquista del basilico ligure, dal gusto più delicato, privo di quel sentore di menta che caratterizza quello meridionale, più adatto ad altri tipi di preparazioni. Ben riconoscibile per le foglie piccole, convesse e di forma ovale, di un verde delicato, risulterà perfetto per le nostre linguine al pesto. Ricordati di lavare delicatamente tutte le foglie e asciugarle bene con un panno, senza stropicciarle, per evitare che perdano gli oli essenziali in esse contenuti.
- Protagonista del pesto insieme al basilico è senza dubbio l’olio extravergine di oliva, che deve essere assolutamente di qualità. Per la nostra ricetta lo Chef ha scelto l’Olio Extravergine di Oliva il Casolare Farchioni Grezzo Naturale Biologico, prodotto con olive coltivate, raccolte e molite in Italia, provenienti da agricoltura biologica. Quest’olio non filtrato, adatto ai più svariati usi in cucina, è caratterizzato da un profumo estremamente delicato e da un gusto leggermente fruttato, che ben si adatta alla preparazione del nostro pesto.
Abbinamenti consigliati
-
Montefalco Grechetto DOC
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30 -
Azzurra Keller Pils
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta
Acquista Ingredienti
-
Bag in Box Casolare Bio
Da€44,90€38,90 per BoxPrezzo di listino €38,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €12,97 / per l€44,90Prezzo scontato €38,90In offerta -
Il Casolare Biologico 100% Italiano
DaFormato da 750ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90