Insalata di farro e orzo con verdure: una ricetta sana e gustosa.

- Tempo di preparazione 5 Min.
-
Tempo di cottura 20 Min.
-
Difficoltà Facile
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 300
-
Tipo di piatto Antipasto
L’insalata di farro e orzo con verdure è un piatto unico sano, equilibrato e perfetto per l’estate. Ricca di fibre e proteine vegetali, unisce i benefici dei cereali integrali con la freschezza di verdure di stagione come zucchine, peperoni, carote, pomodorini o melanzane: la nostra prevede l'utilizzo di fave e asparagi.
Ottima servita fredda, questa insalata è ideale per pranzi leggeri, picnic o schiscette da portare al lavoro. Condita con olio extravergine di oliva, erbe aromatiche e, a piacere, con l’aggiunta di legumi o formaggi freschi, è un’esplosione di gusto e salute. Scopri come preparare una gustosa insalata di farro e orzo, semplice e nutriente.
Ingredienti
- 150gr di Orzo
- 150gr di Farro
- 100gr di Fave sbucciate
- 100gr di Punte di asparagi
- q.b. Olio extravergine di oliva
Acquista Ingredienti
-
100% Italiano
DaFormato da 1L€12,90€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,90Prezzo scontato €11,90In offerta -
Il Casolare Grezzo
DaFormato da 1L€12,50€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,50Prezzo scontato €11,90In offerta
Video Guida

Istruzioni
1. Cuocere in acqua bollente non salata il farro e l’orzo per 20 minuti.
2. Nel frattempo lavare e asciugare gli asparagi e pulire le fave.
3. Mettere le punte le punte degli asparagi e le fave in una ciotola, condire con l’olio extravergine di oliva e regolare di sale.
4. Aggiungere il farro e l’orzo bolliti e mescolare bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti alla perfezione.
5. Servire.
3 consigli utili per l'insalata di farro e orzo
Acquista i cereali giusti:
Sia il farro che l’orzo si trovano in commercio in due versioni:
- Decorticata: è la versione più integrale, che richiede un ammollo di 12 ore e una cottura di almeno 1 ora.
- Perlata: è la versione più raffinata, in cui il rivestimento esterno viene eliminato attraverso il processo di perlatura. Non occorre ammollo e il tempo di cottura è di 20 minuti circa.
Per una ricetta più veloce, consigliamo di preparare l’insalata di farro e orzo con cereali sottoposti al processo di perlatura.
- Il farro solitamente non occorre lavarlo prima dell’utilizzo (ricordati comunque di leggere le indicazioni sulla confezione).
- L’orzo va invece sempre lavato, altrimenti si rischia che una volta cotto assuma una consistenza gelatinosa e poco gradevole al palato.
Ricordati che entrambi i cereali vanno cotti mettendoli direttamente in acqua fredda nella pentola.
Scegli le fave fresche:
Se il periodo è quello giusto (da marzo a luglio) ti consigliamo di acquistare delle fave fresche, ideali per dare quel tocco di gusto in più alla nostra insalata di farro e orzo.
- Al momento dell’acquisto, assicurati che il baccello sia lucido e sodo (premendolo dovrebbe rompersi con uno schiocco).
- Per pulirle, estrai i semi dividendo il baccello in due e facendovi scorrere il pollice all’interno.
- Elimina dai semi la piccola escrescenza che assomiglia a un picciolo e la pellicina che li ricopre.
A questo punto le fave saranno pronte per rendere la tua insalata ancora più buona.
Utilizza gli asparagi crudi:
Un altro ingrediente fondamentale della nostra zuppa di farro e orzo con verdure sono gli asparagi: se puoi acquista quelli selvatici, che solitamente sono più teneri e saporiti, altrimenti anche quelli coltivati andranno benissimo.
Al momento dell’acquisto, fai attenzione a questi piccoli particolari:
- La punta deve essere soda e dritta.
- Le foglioline sulla sommità devono essere ben chiuse.
- I gambi devono essere sodi, senza macchie e devono avere una bella forma tonda, non schiacciata.
- Se piegato, il gambo non deve flettersi facilmente, ma deve spezzarsi.
Ricorda di sciacquare bene gli asparagi sotto l’acqua corrente per eliminare tutti gli eventuali residui di terra, e di lasciarli per qualche minuto a bagno in acqua e bicarbonato. Prima di utilizzarli, sciacquali e asciugali ben bene.
Prima di lasciarti alla ricetta vera e propria, ecco un ultimo consiglio: l’insalata di farro e orzo va condita esclusivamente con olio extravergine di oliva, sano e leggero, proprio come questa ricetta.
Noi vi consigliamo l’Olio Extra Vergine di Oliva Il Casolare Farchioni, ottenuto da una varietà di olive che hanno la caratteristica di mantenere inalterato nel tempo il caratteristico sapore fruttato di questo olio dal colore verde intenso e dal profumo estremamente equilibrato, ideale da utilizzare a crudo sulle insalate, ingrediente perfetto per la nostra ricetta.
Abbinamenti consigliati
-
Montefalco Grechetto DOC
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30 -
Azzurra Keller Pils
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta -
California West Coast Ipa
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta
Acquista Ingredienti
-
100% Italiano
DaFormato da 1L€12,90€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,90Prezzo scontato €11,90In offerta -
Il Casolare Grezzo
DaFormato da 1L€12,50€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,50Prezzo scontato €11,90In offerta