Imbrecciata Umbra: una ricetta antica a base di legumi

- Tempo di preparazione 20 Min.
-
Tempo di cottura 1 Ora 30 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 360
-
Tipo di piatto Primo
Oggi proponiamo una ricetta povera di origini contadine: l’Imbrecciata, una zuppa tipica della cucina umbra, composta da legumi misti, orzo, farro e mais. Secondo la tradizione, l’imbrecciata umbra nasce come modo per “riciclare” legumi e cereali avanzati. La zuppa viene servita principalmente calda, ma consigliamo di provarla anche fredda… ti stupirà!
Ingredienti
- 100gr di Ceci
- 100gr di Fagioli
- 100gr di Lenticchie
- 100gr di Fave
- 100gr diMais
- 100gr di Farro
- 100gr di Orzo
- 1 cucchiaio di Lardo di Colonnata
- 1 spicchio di Aglio in camicia
- 200gr di Salsa di pomodoro
- 1 Sedano
- 1 Carota
- 1 Cipolla
- 1L di Brodo
- q.b. Sale e Pepe nero
- q.b. Olio Extravergine di Oliva
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Grezzo
DaFormato da 1L€12,50€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,50Prezzo scontato €11,90In offerta -
Il Casolare Biologico 100% Italiano
DaFormato da 750ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90
Istruzioni
1. Mettere in ammollo i legumi separatamente. In seguito, sempre separatamente, metterli a lessare.
2. Preparare il brodo con 3 litri di acqua, il sedano, la carota e la cipolla e lasciare sobbollire fin quando il tutto sarà ridotto della metà. Filtrare il brodo e portarlo a bollore.
3. Versare il farro e l’orzo nel brodo. Portare a cottura e scolare al dente conservando il brodo.
4. In un tegame rosolare uno spicchio d’aglio in camicia fino a doratura insieme all’olio extravergine di oliva e al lardo di colonnata sminuzzato. Versare la salsa di pomodoro e portare a cottura per una ventina di minuti.
5. Togliere l’aglio e aggiungere tutti i legumi cotti, il farro, l'orzo e il mais. Aggiungere sale e pepe e mescolare.
6. Una volta pronta, impiattare l’Imbrecciata e servire guarnendo con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.
Imbrecciata Umbra e olio EVO: un connubio perfetto!
L’olio extravergine d’oliva è da sempre sinonimo di mangiare bene e di mangiare sano:
- E’ ricco di grassi “buoni” che aiutano a controllare i livelli di colesterolo nel sangue.
- Contiene sostanze antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare.
- In cottura regge molto bene le alte temperature senza alterarsi, ed è quindi adatto ai soffritti.
- Aggiunto a crudo, dona a qualunque piatto (zuppe in primis) un tocco di gusto inconfondibile.
Per la nostra Imbrecciata abbiamo utilizzato l’Olio Extra Vergine Il Casolare Biologico, non filtrato, estratto a freddo, proveniente da olive coltivate in un ambiente naturale e controllato. Il profumo di olive appena frante e il sapore molto equilibrato, leggermente fruttato, lo rendono molto adatto per valorizzare molti tipi di zuppe.
Consigli di preparazione per l'imbrecciata
C’è una regola che vale per tutte le zuppe, e il nostro caso non fa eccezione: per fare una buona imbrecciata, serve un buon soffritto! E allora ripassiamo insieme come preparare un soffritto classico a base di sedano, carota, aglio e cipolla:
- Taglia gli ingredienti del soffritto con coltello o mezzaluna: la velocità del mixer genera troppo calore e rischia di alterarne il sapore.
- Cerca di tagliare gli ingredienti delle stesse dimensioni: così la cottura sarà uniforme!
- Cuoci il soffritto a fuoco basso in una padella di ferro o di rame per far raggiungere la temperatura in maniera graduale.
Ottenere un buon soffritto, ovviamente, non era l’unico consiglio utile da dare! Esistono altri segreti per preparare un’ottima zuppa:
- Se ami le zuppe cremose, puoi frullare un terzo dei ceci, delle lenticchie e dei fagioli, e mescolarli al resto subito prima di servire il piatto.
- Se preferisci una zuppa più “asciutta”, una volta pronta, mettila a riposare in frigorifero per 1 ora circa.
Abbinamenti consigliati
-
Vocante Rosso dell'Umbria IGT
DaFormato da 750ml€4,90€4,66 per BottigliaPrezzo di listino €4,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€4,90Prezzo scontato €4,90 -
Forzuta Italian Tripel
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Grezzo
DaFormato da 1L€12,50€11,31 per BottigliaPrezzo di listino €11,90Prezzo di listinoPrezzo unitario €11,90 / per l€12,50Prezzo scontato €11,90In offerta -
Il Casolare Biologico 100% Italiano
DaFormato da 750ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90