Bruschetta al pesto di rucola: una ricetta semplice e golosa.

Bruschetta al pesto di rucola: una ricetta semplice e golosa.
  • Tempo di preparazione 10 Min.
  • Tempo di cottura 5 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 230
  • Tipo di piatto Antipasto

La bruschetta al pesto di rucola è un antipasto sfizioso e veloce, perfetto per ogni occasione. Le fette di pane tostato accolgono il gusto deciso e leggermente piccante del pesto di rucola, preparato con rucola fresca, mandorle (o pinoli), aglio, parmigiano e olio extravergine di oliva.

Un’esplosione di sapore e colore che si sposa alla perfezione con l’estate, ideale anche per un aperitivo, un buffet o come base per tartine creative. Scopri come preparare una bruschetta leggera e originale, ricca di gusto e pronta in pochi minuti.

Ingredienti

  • 4 fette di Pane casareccio
  • 100gr di Rucola in foglie
  • 40gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30gr di Pinoli
  • q.b. di Olio extravergine di oliva 
  • q.b. Sale

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Video Guida


Istruzioni

1. Lavare e asciugare bene la rucola. Sminuzzarla con un coltello ben affilato a lama liscia.

2. Unire i pinoli e continuare a tritare finemente.

3. Raccogliere il tutto in una scodella, unire il parmigiano grattugiato, il sale e mescolare.

4. Diluire il trito con olio extravergine di oliva fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

5. Dorare il pane in una padella antiaderente da entrambi i lati.

6. Cospargere il pane con il pesto di rucola.


Pesto di rucola: prepariamolo insieme? 

Il pesto di basilico è una preparazione familiare… ma sono davvero in pochi ad avere assaggiato il pesto di rucola: ha un gusto molto particolare, amarognolo e leggermente piccantino, che lo rende ingrediente perfetto per delle bruschette diverse dal solito.

Naturalmente, per preparare una Bruschetta al pesto di rucola è necessario acquisare la migliore rucola fresca. In questo senso, al momento della scelta:

  • Assicurati che le foglie siano consistenti, di un bel colore verde e con i bordi ben definiti.
  • Scegli le foglie più piccole, in quanto quelle grandi potrebbero risultare troppo amare.
  • Se non hai intenzione di utilizzare la rucola subito, cerca di acquistare quella con ancora le radici che, avvolte in un foglio di carta inumidito, la faranno durare più a lungo (la rucola va conservata in frigorifero nello scomparto degli ortaggi).

Subito prima di preparare il pesto di rucola per la bruschetta, lava accuratamente le foglie lasciandole brevemente a bagno e poi passandole sotto l’acqua corrente, e non dimenticarti di asciugarle bene con della carta assorbente.

Consigli di preparazione per la vostra bruschetta con pesto di rucola

Per una sicura riuscita della nostra ricetta, è fondamentale preparare il pesto nel modo giusto, con gli ingredienti giusti.

  • Per tritare la rucola e i pinoli ti sconsigliamo di utilizzare il frullatore, in quanto il calore da esso prodotto ossiderebbe le delicate foglie della rughetta, che tenderebbero a scurirsi.
  • Armati di un po di pazienza e sminuzza tutto con un coltello.
  • Se proprio non vuoi fare a meno del frullatore, ti consigliamo di utilizzarlo a velocità minima, accendendolo per qualche secondo, per poi interrompere e ricominciare: in questo modo eviterai che si sviluppi troppo calore.

Il pesto per la ricetta della nostra bruschetta va preparato aggiungendo alla rucola Parmigiano Reggiano, pinoli e l’immancabile olio extravergine di oliva, indispensabile per legare gli ingredienti e dare gusto alla preparazione.

Noi abbiamo scelto l’olio extravergine di oliva DOP Umbria Farchioni, proveniente da olive di varietà Moraiolo, San Felice, Leccino e Frantoio, cresciute nei territori dei Colli Martani, e lavorate entro 24 ore dalla raccolta, per mantenerne inalterata la freschezza e preservarne aromi e sapori.

Quest’olio dal profumo che ricorda la frutta fresca, e dal gusto ricco di note amare e fruttate si sposa perfettamente con il sapore caratteristico della rucola, contribuendo a rendere il nostro pesto ancora più gustoso.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti