Scaloppine al limone: la ricetta che piace a tutti

- Tempo di preparazione 10 Min.
-
Tempo di cottura 15 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 330
-
Tipo di piatto Italiana
Le scaloppine al limone sono un classico secondo piatto della tradizione italiana, amato per la sua semplicità e il sapore fresco e agrumato. Preparate con fettine sottili di vitello (o pollo), infarinate e rosolate in padella, vengono poi insaporite con una deliziosa salsa al limone, cremosa e leggera.
Ideali per una cena veloce o un pranzo raffinato, le scaloppine al limone conquistano con il loro equilibrio perfetto tra morbidezza della carne e acidità del limone. Scopri la ricetta facile e veloce per portare in tavola un piatto elegante e dal gusto inconfondibile.
Ingredienti
- 450gr di Fettine di vitello
- q.b. Sale fino
- q.b. Pepe nero
- 50gr di Succo di limone
- q.b. di Farina 00
- q.b. di Olio extravergine di oliva
Acquista Ingredienti
Istruzioni
1. Prendere le fettine di vitello, disporle su un tagliere e coprirle con un foglio di carta forno. Usare un batticarne per battere leggermente le fettine e ammorbidire la carne senza romperla, iniziando dal centro e lavorando verso l'esterno, mantenendo una pressione uniforme.
2. Versare un po' di farina in una ciotola, passarvi le fettine facendo attenzione a coprirle uniformemente da entrambi i lati, scuotendole leggermente per rimuovere l'eccesso di farina.
3. Mettere una padella ampia sul fornello e accendere il fuoco a temperatura medio-bassa. Aggiungere dell’olio extravergine di oliva nella padella e lasciarlo scaldare fino a quando inizia a sfrigolare leggermente. Una volta che l’olio sarà caldo, alzare leggermente la fiamma, a questo punto con l'aiuto di una pinza, disporre le fettine infarinate nella padella facendo attenzione a non sovrapporle.
4. Lasciare rosolare le fettine per 2-3 minuti da un lato finché non diventano dorate. Girare le fettine con la pinza e rosolarle dall'altro lato per altri 2-3 minuti fino a quando sono ben dorate. Utilizzando un pizzico di sale e pepe, aggiustare il sapore delle scaloppine in padella secondo il gusto personale.
5. Ridurre leggermente la fiamma e aggiungere il succo di limone direttamente nella padella. Terminare di cuocere le fettine con il succo di limone per alcuni minuti finché la salsa non si addensa leggermente.
6. Spegnere il fuoco e trasferire le scaloppine al limone su un piatto da portata. Servire immediatamente guarnendo con qualche fetta di limone.
Consigli di preparazione per le scaloppine al limone
La ricetta per preparare la scaloppine al limone non è affatto difficile, basta seguire alcuni piccoli consigli di preparazione:
- Utilizza fettine di carne di vitello sottili e tenere. La carne di vitello è tradizionalmente usata per le scaloppine al limone per il suo gusto delicato.
- Prima di cuocerle, batti leggermente le fettine di carne con un batticarne o il dorso di un coltello. Questo le renderà più tenere e uniformi in cottura.
- Puoi passare le fettine di carne nella farina prima di cuocerle. Questo aiuterà a sigillare i succhi della carne e a creare una leggera crosta croccante.
- Utilizza limoni freschi biologici e grattugia la buccia di limone per aggiungere ancora più aroma alle scaloppine.
- Il succo di limone può essere molto acido, quindi assicurati di aggiungerlo gradualmente durante la preparazione, assaggiando man mano, per regolare l’acidità secondo i tuoi gusti.
- Le scaloppine di vitello cuociono rapidamente, quindi assicurati di non cuocerle troppo a lungo per evitare che diventino dure e asciutte. (Circa 2-3 minuti per lato).
Scaloppine al limone: l'importanza di un buon olio extra vergine di oliva
L’olio extravergine di oliva svolge un ruolo essenziale nella preparazione delle scaloppine al limone per diversi motivi:
- L’olio EVO aggiunge profondità e ricchezza di sapore alla salsa al limone, che viene preparata nella stessa padella dopo la cottura delle scaloppine.
- La sua presenza arricchisce la salsa con il suo gusto caratteristico e aiuta a bilanciare l’acidità del succo di limone.
- L’olio extravergine di oliva è noto per essere più leggero e facilmente digeribile rispetto ad altri tipi di grassi come il burro.
- L’olio extravergine di oliva è una scelta molto salutare, in virtù degli antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare e i grassi monoinsaturi benefici per la salute cardiovascolare.
Per la preparazione delle scaloppine al limone abbiamo scelto di utilizzare l’Olio Extravergine di Oliva Farchioni Fruttato, dal gusto armonico e gradevole. Il suo gusto fruttato e fresco si sposa perfettamente con il sapore del limone, controbilanciando alla perfezione l’acidità.
Abbinamenti consigliati
-
Montefalco Grechetto DOC
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30 -
Vocante Rosso dell'Umbria IGT
DaFormato da 750ml€4,90€4,66 per BottigliaPrezzo di listino €4,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€4,90Prezzo scontato €4,90