Panzanella: una ricetta diversa dalle altre

- Tempo di preparazione 20 Min.
-
Tempo di cottura 20 Min.
-
Difficoltà Facile
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 150
-
Tipo di piatto Contorno, Antipasto
La panzanella è un piatto tipico della tradizione toscana, semplice, rustico e ricco di sapore. Preparata con pane raffermo ammollato, pomodori maturi, cipolla rossa, cetrioli, basilico fresco e condita con olio extravergine di oliva, aceto e sale, è un’insalata fresca e leggera, perfetta per l’estate.
Nata come piatto povero e anti-spreco, oggi la panzanella è una delle ricette più amate per pranzi veloci, picnic o cene all’aperto. Scopri come preparare la vera panzanella toscana, colorata, profumata e dal gusto autentico di campagna.
Ingredienti
- 240gr di pane privo di sale raffermo da almeno 2 giorni
- 2 pomodori cuore di bue
- 2 cetrioli maturi
- 2 piccoli cipollotti freschi
- q.b. di misticanza di insalata (amara)
- q.b. di olio extravergine di oliva
- q.b. sale fino
- q.b. basilico in foglie
Acquista Ingredienti
-
Selezione 100% Italiano
DaFormato da 500ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90Esaurito -
Selezione DOP Umbria
DaFormato da 500ml€12,90€10,36 per BottigliaPrezzo di listino €10,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €10,90In offerta
Istruzioni
1. Mettere in ammollo il pane in acqua fredda per almeno 10 minuti.
2. Scolarlo, strizzarlo e sbriciolarlo in pezzi grossolani.
3. Tagliare a cubetti pomodori, cetrioli e cipollotti.
4. Tagliare a Julienne la misticanza.
5. Condire tutti i vegetali in una casseruola ampia, con sale e olio.
6. Servire con basilico in foglie.
Si utilizza pane sciapo e raffermo
Il pane ideale per preparare la panzanella è la pagnotta sciapa, la cui mollica, una volta bagnata, non diventa collosa ma rimane granulosa, caratteristica indispensabile per la riuscita della nostra ricetta. Per una panzanella a regola d’arte il pane deve inoltre essere vecchio di un paio di giorni, in quanto solo così, al contatto con l’acqua si inumidirà al punto giusto, senza infradiciarsi.
Il pane non deve essere tenuto troppo a bagno!
Il pane va inumidito il giusto per renderlo di nuovo morbido e appetitoso, perfetto per essere amalgamato alle verdure: ricordati di tenerlo a bagno per circa 10 – 15 minuti, e strizzalo bene con le mani prima di mescolarlo agli altri ingredienti. Solo in questo modo la panzanella avrà la giusta consistenza.
Per una buona panzanella occorre olio EVO di qualità
Uno degli ingredienti principali della panzanella, in grado di legare alla perfezione pane e verdure fra di loro è l’olio d’oliva, indispensabile per dare alla ricetta quel tocco di sapore inconfondibile. Il nostro Chef ha scelto l’Olio Extravergine di Oliva Farchioni selezione Oli Italiani, ottenuto dalle varietà di cultivar del Sud Italia Leccino, Peranzana e Coratina. Caratterizzato da un gusto molto intenso, dalle spiccate note fruttate, è l’olio ideale per tutti coloro che prediligono i sapori forti.
Abbinamenti consigliati
-
Rosé Umbria IGP Rosato
DaFormato da 750ml€8,50€8,08 per BottigliaPrezzo di listino €8,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€8,50Prezzo scontato €8,50 -
Azzurra Keller Pils
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta -
California West Coast Ipa
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta
Acquista Ingredienti
-
Selezione 100% Italiano
DaFormato da 500ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90Esaurito -
Selezione DOP Umbria
DaFormato da 500ml€12,90€10,36 per BottigliaPrezzo di listino €10,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €10,90In offerta