Panzanella: una ricetta diversa dalle altre

Panzanella: una ricetta diversa dalle altre
  • Tempo di preparazione 20 Min.
  • Tempo di cottura 20 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 150
  • Tipo di piatto Contorno, Antipasto

La panzanella è un piatto tipico della tradizione toscana, semplice, rustico e ricco di sapore. Preparata con pane raffermo ammollato, pomodori maturi, cipolla rossa, cetrioli, basilico fresco e condita con olio extravergine di oliva, aceto e sale, è un’insalata fresca e leggera, perfetta per l’estate.

Nata come piatto povero e anti-spreco, oggi la panzanella è una delle ricette più amate per pranzi veloci, picnic o cene all’aperto. Scopri come preparare la vera panzanella toscana, colorata, profumata e dal gusto autentico di campagna.

Ingredienti

  • 240gr di pane privo di sale raffermo da almeno 2 giorni
  • 2 pomodori cuore di bue
  • 2 cetrioli maturi
  • 2 piccoli cipollotti freschi
  • q.b. di misticanza di insalata (amara)
  • q.b. di olio extravergine di oliva
  • q.b. sale fino
  • q.b. basilico in foglie

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Mettere in ammollo il pane in acqua fredda per almeno 10 minuti.

2. Scolarlo, strizzarlo e sbriciolarlo in pezzi grossolani.

3. Tagliare a cubetti pomodori, cetrioli e cipollotti.

4. Tagliare a Julienne la misticanza.

5. Condire tutti i vegetali in una casseruola ampia, con sale e olio.

6. Servire con basilico in foglie.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti