Ratatouille di verdure: una ricetta leggera, gustosa e colorata

- Tempo di preparazione 20 Min.
-
Tempo di cottura 20 Min.
-
Difficoltà Media
- Porzioni 4
-
Calorie per Porzione 152
-
Tipo di piatto Contorno
La ratatouille di verdure è un piatto tradizionale della cucina francese, originario della Provenza, amato per la sua semplicità, il gusto autentico e la bellezza dei suoi colori. Preparata con melanzane, zucchine, peperoni, pomodori e cipolla, il tutto stufato dolcemente in olio extravergine d'oliva e profumato con erbe aromatiche come timo e basilico, la ratatouille è una celebrazione della verdura di stagione.
Perfetta come contorno, piatto unico leggero o antipasto rustico, è ideale sia calda che fredda. Scopri la ricetta genuina per una ratatouille fatta in casa, sana, profumata e ricca di gusto mediterraneo.
Ingredienti
- 1 Zucchina
- 1 Melanzana lunga
- 1 Peperone
- 10 Pomodori ramati
- 2 Cipolle piccole
- q.b. di Olio extra vergine di oliva
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Timo
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Biologico 100% Italiano
DaFormato da 750ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90
Istruzioni
1. Lavare e asciugare con cura tutte le verdure. Affettarle in rondelle sottili di circa ½ cm di spessore.
2. Mettere le verdure in una ciotola e condirle con l’olio extravergine di oliva, il sale, il pepe e il prezzemolo. Mescolare bene.
3. Ungere una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e disporre le fettine in cerchio, alternando le verdure.
4. Aggiungere una tazzina d’acqua e lasciar cuocere a fuoco medio con coperchio per circa 20 minuti.
5. Ogni tanto controllare le verdure e aggiungere acqua se il fondo della padella si asciuga troppo.
6. Una volta pronta, servire la ratatouille guarnendola con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di timo fresco.
Ratatouille di verdure: consigli di preparazione
La ratatouille non è altro che un misto di ortaggi freschi: melanzane, zucchine, pomodori, cipolle e peperoni che vanno però scelti e preparati nel modo giusto.
- Pomodori: ti consigliamo di utilizzare quelli ramati, detti anche “a grappolo”, saporiti e dalla polpa consistente, che non rischiano di sfaldarsi durante la cottura.
- Melanzane: le più adatte allo scopo sono quelle di forma allungata, perfette da fare a rondelle. Ricordati di farle spurgare prima: tagliale e sistema le fette un piatto, cospargile con del sale grosso, coprile con qualcosa di pesante e lasciale a riposare almeno 1 ora prima di utilizzarle.
- Zucchine: per la ratatouille va bene la classica “zucchina nera”, cioè quella color verde scuro, abbastanza grande e di forma cilindrica che si trova in tutti i supermercati; la sua polpa tenera, con pochissimi semi, si adatta bene alla ricetta.
- Peperoni: vanno bene sia rossi che gialli; l’importante è togliere semi e filamenti al loro interno prima di cuocerli.
- Cipolle: anche in questo caso vanno bene sia quelle classiche che quelle rosse. Queste ultime sono più delicate e digeribili, quindi più adatte a chi non ama i sapori troppo forti.
Ratatouille e olio extra vergine di oliva: un binomio perfetto!
Proprio perché si tratta di un piatto semplice e sano, esclusivamente a base di verdure fresche, per insaporire la ratatouille ci vuole un condimento altrettanto genuino come l’olio extravergine di oliva, ideale in cucina, in quanto:
A crudo dona un tocco di gusto in più a qualunque piatto, senza appesantirlo.
In cottura regge bene le alte temperature, senza “bruciare”, ed è molto adatto alle preparazioni in padella o casseruola. Detto questo, l’olio extravergine di oliva è anche molto salutare:
- I grassi “buoni” di cui è composto aiutano a regolare i livelli di colesterolo nel sangue e non appesantiscono il fegato.
- Gli antiossidanti al suo interno combattono i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare.
Per la ricetta della ratatouille abbiamo utilizzato l’Olio Extra Vergine di Oliva Farchioni Biologico, estratto a freddo, ricavato esclusivamente da olive provenienti da agricoltura biologica, selezionate nelle migliori aree di coltivazione. Quest’olio è adatto a tutti gli usi in cucina e, in virtù della sua delicatezza, dona gusto ai piatti senza coprire il sapore degli altri ingredienti.
Abbinamenti consigliati
-
Rosé Umbria IGP Rosato
DaFormato da 750ml€8,50€8,08 per BottigliaPrezzo di listino €8,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€8,50Prezzo scontato €8,50 -
Montefalco Grechetto DOC
DaFormato da 750ml€9,30€8,84 per BottigliaPrezzo di listino €9,30Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€9,30Prezzo scontato €9,30 -
Azzurra Keller Pils
DaFormato da 300ml€3,90€3,04 per BottigliaPrezzo di listino €3,20Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€3,90Prezzo scontato €3,20In offerta
Acquista Ingredienti
-
Il Casolare Biologico 100% Italiano
DaFormato da 750ml€12,90€12,26 per BottigliaPrezzo di listino €12,90Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€12,90Prezzo scontato €12,90