Insalata di pasta: la ricetta per un piatto estivo che piace a tutti!

Insalata di pasta: la ricetta per un piatto estivo che piace a tutti!
  • Tempo di preparazione 15 Min.
  • Tempo di cottura 10 Min.
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 413
  • Tipo di piatto Primo

Arrivano i mesi caldi e, con loro, scompare la voglia di stare ai fornelli per tanto tempo. Nessun problema, ci pensiamo noi proponendoti una buonissima pasta fredda!

L’insalata di pasta è una ricetta tipica mediterranea, nota per la sua predisposizione a qualsiasi tipo di ingrediente, che riuscirà a svoltare un pranzo o una cena a casa con la famiglia, con gli amici e perché no, anche a lavoro e al mare.

Noi questa ricetta te la proponiamo in una versione golosa e colorata a base di verdure stagionali: peperoni, melanzane, zucchine e pomodorini. Se desideri, puoi arricchire la pasta con olive taggiasche, origano secco, mandorle a lamelle… Oppure puoi cimentarti con la variante alla crudaiola: realizzata, appunto, a crudo, e senza bisogno di accendere i fornelli.

Abbiamo alimentato la tua curiosità? Allora continua a leggere per consumarla con chi vuoi in sostituzione di un meno appetibile pasto caldo.

Ingredienti

  • 300gr di Pasta corta
  • 200gr di Verdure di stagione (peperoni, melanzane, zucchine e pomodorini)
  • 150gr di Mozzarella di bufala
  • 1 mazzetto di Basilico fresco
  • q.b. di Capperi dissalati
  • q.b. di Parmigiano in scaglie
  • 2 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
  • Succo di 1 limone
  • 1 spicchio di Aglio
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe nero

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, fino a quando risulta al dente.

2. Nel frattempo, tagliare gli ortaggi a tocchetti, portandoli a cottura in una padella antiaderente con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio.

3. Scolare la pasta al dente e raffreddarla sotto acqua fredda corrente per fermare la cottura. Lasciala raffreddare completamente.

4. Tagliare la mozzarella di bufala a cubetti e in una ciotola grande, unire la pasta fredda, le verdure e la mozzarella di bufala. Successivamente, versare nella ciotola il parmigiano in scaglie, i capperi dissalati e una manciata generosa di basilico.

5. Condire l'insalata di pasta con olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe, mescolando delicatamente per distribuire uniformemente il condimento.

6. Coprire e mettere in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, per far amalgamare i sapori.


Consigli di preparazione per l'insalata di pasta 

Ecco alcuni consigli per dare un twist alla tua insalata di pasta:

  • Usa una pasta corta e robusta che trattenga bene il condimento, come penne, fusilli o farfalle.
  • Scola la pasta bene al dente e passala sotto l’acqua fredda così da fermare la cottura; in questo modo eviterai che diventi troppo molle una volta condita.
  • Taglia gli ingredienti in pezzi di dimensioni simili per garantire una distribuzione uniforme dei sapori.
  • Aggiungi le erbe aromatiche fresche, come basilico o prezzemolo, poco prima di servire per mantenere il loro aroma fresco e vivace.

Insalata di pasta: il ruolo di un olio extra vergine di qualità!

L’olio è importante in ogni piatto della cucina italiana, ma in questo caso lo è ancora di più: l’insalata di pasta con verdure lascia spazio a tutti gli aromi di un buon olio extravergine di oliva:

  • L’olio extravergine d’oliva aggiunge profondità e complessità al piatto. Il suo aroma caratteristico arricchisce l’insalata di pasta, creando un condimento delizioso e invitante.
  • L’olio extravergine d’oliva riveste delicatamente la pasta, aiutando a evitare che si attacchi. Questo contribuisce a mantenere la pasta morbida e ben condita, garantendo una consistenza piacevole al piatto.
  • L’olio extravergine d’oliva funge da veicolo per i sapori degli altri ingredienti presenti nell’insalata di pasta. Grazie alla sua capacità di trasportare e intensificare i sapori, aiuta a rendere ogni morso gustoso e soddisfacente.
  • L’olio extravergine d’oliva è una fonte di grassi monoinsaturi, che sono considerati grassi salutari per il cuore. Integrare l’olio extravergine d’oliva nell’insalata di pasta non solo aggiunge sapore, ma anche benefici per la salute.

Per la preparazione dell’insalata di pasta abbiamo scelto di utilizzare l’Olio Extravergine di Oliva Farchioni Biologico 100%  italiano, che grazie al suo profumo profumato e al suo gusto fruttato, esalterà tutti gli ingredienti freschi del tuo piatto.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti