Carciofi alla Romana: la Ricetta Originale passo dopo passo

Carciofi alla Romana: la Ricetta Originale passo dopo passo
  • Tempo di preparazione 30 Min.
  • Tempo di cottura 40 Min.
  • Difficoltà Difficile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 114
  • Tipo di piatto Contorno

I carciofi alla romana sono un piatto iconico della cucina laziale, dove la semplicità degli ingredienti si sposa con una tecnica di cottura che esalta tutto il loro sapore. Morbidi, profumati e ricchi di aromi, si distinguono per l’uso della mentuccia, un’erba dal gusto fresco e leggermente pungente, che li rende davvero unici. Questa ricetta è perfetta per chi ama i sapori autentici e vuole portare in tavola un piatto tradizionale, ma sempre attuale.

Pronti a scoprire tutti i segreti di questo capolavoro della cucina romana?

Ingredienti

  • 4 carciofi mammole
  • 2 spicchi aglio
  • 1 mazzetto mentuccia
  • 1 limone in succo
  • 100ml di acqua
  • q.b. di olio extravergine di oliva (abbondante)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando la punta. Scavate il cuore per rimuovere la barba interna e immergeteli in acqua e limone per evitare che anneriscano.

2. Preparate il ripieno tritando finemente aglio e mentuccia con un pizzico di sale e pepe. 

3. Farcite i carciofi aprendo delicatamente le foglie e inserendo il trito aromatico nel cuore.

4. In un tegame dal fondo spesso, scaldate abbondante olio extravergine d’oliva e disponete i carciofi a testa in giù, aggiungete l’acqua, quindi coprite con un coperchio.

5. Cuocete a fuoco basso per circa 30-40 minuti, ricordando di girarli mano a mano su tutti i lati, fino a quando i carciofi saranno morbidi e profumati.

6. Servite tiepidi, irrorandoli con il fondo di cottura e, se gradito, un filo d’olio a crudo.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti