Bistecca alla Fiorentina di Chianina: la ricetta per rifarla a casa

Bistecca alla Fiorentina di Chianina: la ricetta per rifarla a casa
  • Tempo di preparazione 10 Min.
  • Tempo di cottura 20 Min.
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 450
  • Tipo di piatto Secondo

La bistecca alla fiorentina è uno dei simboli indiscussi della cucina toscana, un secondo piatto imponente e saporito, perfetto per gli amanti della carne alla griglia. Taglio spesso e rigorosamente con l’osso a “T”, viene preparata con carne di razza Chianina o di alta qualità, cotta sulla brace o su griglia rovente, senza marinature né condimenti, per esaltare il gusto autentico della carne.

Servita al sangue, con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di sale grosso, la fiorentina è un’esperienza culinaria da gustare in compagnia. Scopri tutti i segreti per preparare una vera bistecca alla fiorentina, come da tradizione.

Ingredienti

PER LA BISTECCA ALLA FIORENTINA

  • 1200gr di Bistecca di Chianina
  • q.b. Sale
  • q.b. di Olio extravergine di oliva 

PER GLI SPINACI

  • 200gr di Spinaci in foglia freschi
  • 1 Spicchio d’aglio
  • q.b. di Olio extravergine di oliva

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Video Guida


Istruzioni

1. Cospargere la Fiorentina con olio Il Casolare Fruttato Intenso Farchioni. Massaggiare in modo delicato la carne su entrambi i lati, per almeno 5 minuti. Lasciar riposare la carne 10 minuti a temperatura ambiente.

2. Scaldare bene la padella e iniziare la cottura della Fiorentina a fuoco vivo, senza forare né schiacciare la carne durante la cottura. Dopo aver verificato che il lato a contatto con la padella sia perfettamente rosolato, girare la Fiorentina.

3. Una volta ben rosolato anche l’altro lato, terminare la cottura e disporre la bistecca su un tagliere di legno. Scaloppare il filetto e il controfiletto.

4. Soffriggere l’aglio nell’olio Il Casolare Grezzo Naturale Farchioni. Aggiungere gli spinaci e cuocerli finché non risultino ben appassiti. Salare a piacere.

5. A fine cottura disporre gli spinaci su carta assorbente Posizionare gli spinaci al centro di un piatto ben caldo. Condirli con olio Il Casolare Grezzo Naturale Farchioni.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti