Frittata di pasta: tutto il buono del “riciclo”

Frittata di pasta: tutto il buono del “riciclo”
  • Tempo di preparazione 10 Min.
  • Tempo di cottura 20 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 620
  • Tipo di piatto Secondo, Primo

La frittata di pasta, conosciuta anche come frittata di maccheroni, è un piatto tipico della tradizione napoletana, nato per riutilizzare la pasta avanzata e trasformarla in una pietanza golosa e creativa. Preparata con uova, formaggio grattugiato e pasta (spaghetti, penne, o maccheroni), può essere arricchita con salumi, formaggi, verdure o pepe nero, a seconda dei gusti.

Dorata fuori e morbida dentro, è perfetta da gustare calda, tiepida o fredda, anche fuori casa. Ideale per picnic, gite, buffet o pranzi veloci, la frittata di pasta è una soluzione anti-spreco che piace a tutti.

Ingredienti

  • 350g di pasta al sugo avanzata (tipo spaghetti, penne o bucatini)
  • 4 uova
  • 80g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100g di mozzarella a cubetti (ben scolata)
  • 50g di salame a dadini (facoltativo)
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • Una noce di burro (facoltativa, per una crosticina dorata)

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Se hai della pasta al sugo avanzata, lasciala intiepidire. Altrimenti, cuoci la pasta al dente, condiscila con un buon sugo di pomodoro semplice e lasciala raffreddare leggermente.

2. In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale, pepe e il Parmigiano. Aggiungi la mozzarella a cubetti e, se ti piace, qualche dadino di salame o prosciutto cotto.

3. Versa la pasta al sugo nel composto di uova e mescola bene per distribuire tutto in modo uniforme.

4. Scalda una padella antiaderente con l’olio extravergine (e un po’ di burro se vuoi una crosticina più croccante). Versa il composto e compattalo con una spatola.

5. Fai cuocere a fuoco medio-basso per circa 8-10 minuti per lato. Aiutati con un piatto o un coperchio per girare la frittata senza romperla. Deve risultare ben dorata fuori e filante dentro.

6. Lascia intiepidire qualche minuto prima di tagliarla a fette. Buonissima sia calda che fredda, anche da portare via!

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti