Pasta frolla senza burro: una ricetta leggera e versatile

- Tempo di preparazione 15 Min.
-
Tempo di cottura 20 Min.
-
Difficoltà Difficile
- Porzioni 6
-
Calorie per Porzione 300
-
Tipo di piatto Dolce
La pasta frolla senza burro è l’alternativa leggera e più digeribile alla versione classica, ideale per chi segue una dieta più sana o è intollerante ai latticini. Preparata con olio di semi o extravergine d’oliva, farina, zucchero e uova, questa frolla mantiene tutta la friabilità e il gusto delicato perfetti per crostate, biscotti, tartellette e dolci da forno.
Facile da lavorare e pronta in pochi minuti, è una base versatile che si presta anche a varianti senza uova o completamente vegane. Scopri come realizzare una pasta frolla senza burro fatta in casa, genuina e perfetta per ogni occasione.
Ingredienti
- 300gr di Farina 00
- 2 Uova
- 70ml di Olio extravergine di oliva
- 100gr di Zucchero semolato
- 1 cucchiaino di Lievito in polvere per dolci
Acquista Ingredienti
-
Farina per Dolci
DaFormato da 1Kg€1,80€1,71 per PezzoPrezzo di listino €1,80Prezzo di listinoPrezzo unitario €1,80 / per kg€1,80Prezzo scontato €1,80
Istruzioni
1. Sbattere le uova in una terrina.
2. Aggiungere lo zucchero e l’olio e mescolare.
3. Unire la farina e il lievito setacciati.
4. Mescolare con la forchetta fino a quando l’impasto non inizierà a rassodarsi.
5. Mettere l’impasto su una spianatoia e impastare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
6. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e farlo riposare per 20’.
Pasta frolla: l'hai mai provata senza burro?
Se non hai mai provato a preparare dolci con l’olio extravergine di oliva, questa è l’occasione per iniziare! L’olio extravergine di oliva, oltre ad essere perfetto per chi soffre di intolleranza al lattosio, presenta anche altri vantaggi:
- Contiene un’alta percentuale di grassi monoinsaturi, che aiutano a regolare i livelli di colesterolo nel sangue.
- In esso sono presenti molte sostanze antiossidanti, che contrastano l’invecchiamento cellulare.
- E’ più digeribile del burro, e rende le ricette meno pesanti per stomaco e fegato.
Usare l’olio extravergine d’oliva per la pasta frolla è una buona idea non solo per motivi di salute, ma anche di gusto:
- Grazie alla sua consistenza liquida, rende gli impasti più omogenei e facili da lavorare.
- Rende la pasta frolla più leggera e friabile una volta cotta e contribuisce a mantenerla fresca più a lungo (la frolla preparata con il burro si secca prima).
- Dona alla frolla un sapore e un profumo più intensi.
Qualche trucco per un impasto perfetto
Preparare la pasta frolla non è difficile: ti basterà avere un po’ di pazienza e seguire qualche consiglio di preparazione.
- Al momento di utilizzarli, assicurati che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente (in questo modo si amalgameranno meglio fra loro).
- Ricordati di setacciare sempre prima la farina e il lievito, affinché non vengano a crearsi grumi all’interno dell’impasto.
- Al momento di impastare il composto con le mani, ungile leggermente con l’olio, in modo che non si appiccichi alle dita.
- Una volta pronto, riponi il panetto di frolla in frigorifero, affinché acquisti consistenza e sia meglio lavorabile sulla spianatoia.
Abbinamenti consigliati
-
Gorilla Barley Wine
DaFormato da 375mL€4,70€4,47 per BottigliaPrezzo di listino €4,70Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€4,70Prezzo scontato €4,70 -
Rosé Umbria IGP Rosato
DaFormato da 750ml€8,50€8,08 per BottigliaPrezzo di listino €8,50Prezzo di listinoPrezzo unitario / per€8,50Prezzo scontato €8,50
Acquista Ingredienti
-
Farina per Dolci
DaFormato da 1Kg€1,80€1,71 per PezzoPrezzo di listino €1,80Prezzo di listinoPrezzo unitario €1,80 / per kg€1,80Prezzo scontato €1,80