Uova in Purgatorio: il piatto che ricorda la Divina Commedia

Uova in Purgatorio: il piatto che ricorda la Divina Commedia
  • Tempo di preparazione 10 Min.
  • Tempo di cottura 20 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 250
  • Tipo di piatto Antipasto, Secondo

Le uova in purgatorio sono un tipico piatto della tradizione partenopea, semplice e veloce da preparare. Questa pietanza appartiene alla tradizione popolare, in quanto si prepara con ingredienti poveri, semplici e facili da reperire, spesso utilizzando il sugo o ragù domenicali avanzati.

Il nome deriva dal Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri, ed è collegato ai colori del piatto: da un lato, il rosso, che richiama le fiamme dell’Inferno; dall’altro, il bianco, che richiama i colori del Paradiso. E tu, lo sapevi?

Ingredienti

  • 4 uova freschissime
  • 400gr di Passata di pomodoro
  • 1 cipolla piccola
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero
  • q.b. basilico fresco

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. In una padella antiaderente, versate 2 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva Farchioni.

2. Tritate finemente la cipolla e uno spicchio d’aglio intero e aggiungeteli in padella.

3. Aggiungete la passata di pomodoro e mescolate per bene. Aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti, finché il sugo si addensa.

4. Con il dorso di un cucchiaio, create quattro piccole cavità nel sugo.

5. Rompete delicatamente un uovo in ciascuna cavità, prestando attenzione a non rompere i tuorli.

6. Condite con un pizzico di sale e pepe, copri e cuoci a fuoco basso per 5-7 minuti.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti