Peperoni arrostiti: la ricetta per farli buoni e digeribili!

Peperoni arrostiti: la ricetta per farli buoni e digeribili!
  • Tempo di preparazione 10 Min.
  • Tempo di cottura 40 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 130
  • Tipo di piatto Contorno

I peperoni arrostiti sono un contorno semplice e saporito, tipico della cucina mediterranea. Arrostiti al forno, in padella o sulla griglia, sprigionano tutto il loro profumo e diventano morbidi e dolcissimi. Una volta spellati, vengono conditi con olio extravergine di oliva, aglio, prezzemolo e un tocco di aceto, per un risultato fresco e irresistibile.

Perfetti da gustare freddi, accompagnare secondi di carne o servire su crostini, i peperoni arrostiti sono anche ottimi da conservare sott’olio. Scopri come prepararli alla perfezione, con tutti i trucchi per pelarli facilmente e ottenere un sapore autentico e genuino.

Ingredienti

  • 4 Peperoni rossi
  • 4 Peperoni gialli
  • q.b. Sale grosso
  • q.b. di Olio extravergine di Oliva
  • 4 fette di Pane tostato

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Lavare accuratamente i peperoni con acqua fredda e asciugarli bene.

2. Posizionarli su griglia o piastra già roventi e iniziare la rosolatura (affinché la pelle possa essere rimossa dopo al cottura).

3. Una volta che tutti i lati dei peperoni saranno ben arrostiti, posizionarli in una casseruola, cospargerli di sale grosso e coprirli con un canovaccio da cucina.

4. Trascorsa 1 ora circa iniziare a rimuovere la pelle arrostita.

5. Dopo aver tolto i semi, tagliare a filetti i peperoni e condire con olio extravergine di oliva.

6. Completare la bruschetta.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti