Crostata con olio d’oliva: una ricetta buona e genuina

Crostata con olio d’oliva: una ricetta buona e genuina
  • Tempo di preparazione 20 Min.
  • Tempo di cottura 30 Min.
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 1
  • Calorie per Porzione 350
  • Tipo di piatto Dolce

Un grande classico della pasticceria italiana che unisce la friabilità della pasta frolla al gusto intenso del ripieno scelto. Perfetta per la colazione, una merenda golosa o come dessert per concludere un pasto in dolcezza, questa crostata conquista grandi e piccini con il suo cuore morbido e cremoso.

Preparata con ingredienti genuini e di qualità, la nostra crostata all'olio di oliva è l’equilibrio perfetto tra bontà e tradizione. Il guscio dorato di frolla fatta in casa racchiude un ripieno avvolgente, per un’esperienza di gusto irresistibile. La crostata all'olio di oliva si conserva perfettamente anche per più giorni, mantenendo intatta tutta la sua fragranza.

Ingredienti

  • 300gr di Farina 00
  • 100gr di Zucchero
  • 100gr di Olio extra vergine di oliva 
  • 2 Uova
  • 1 cucchiaino di Lievito per dolci
  • 1 vasetto di Marmellata a scelta

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Mettere in una ciotola capiente la farina, il lievito e lo zucchero e mescolare con un cucchiaio. Formare una conca al centro, aggiungere le uova e sbatterle con la forchetta. Unire l’olio e mescolare.

2. Appena il composto raggiungerà una certa consistenza, cominciare a impastare con le mani, fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgere il panetto nella pellicola alimentare e lasciarlo riposare per circa mezz’ora in frigorifero.

3. Posizionare circa 2/3 del panetto su una spianatoia infarinata e stenderlo con il mattarello, fino a ottenere una sfoglia spessa circa 4 mm.

4. Ungere la tortiera e cospargerla di farina, eliminando quella in eccesso. Posizionare la pasta frolla nella tortiera, rivestendo bene anche i bordi. Bucherellarla con i rebbi di una forchetta e cospargerla con la marmellata.

5. Stendere la pasta rimanente e, aiutandosi con una rotella taglia pasta, ricavare delle striscioline spesse circa 2 cm. Posizionarle sulla crostata creando il classico disegno incrociato.

6. Mettere in forno statico a 180°C e lasciar cuocere per circa 30’. Una volta cotta, tirare fuori la crostata dal forno, lasciarla intiepidire e servirla.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti