Agnello scottadito: una delle ricette più amate

Agnello scottadito: una delle ricette più amate
  • Tempo di preparazione 35 Min.
  • Tempo di cottura 5 Min.
  • Difficoltà Difficile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 240
  • Tipo di piatto Secondo

L’agnello a scottadito è un secondo piatto tipico della cucina romana, conosciuto per la sua carne tenera e il gusto intenso che conquista al primo morso. Le costolette di agnello, semplicemente condite con olio extravergine, sale, pepe ed erbe aromatiche, vengono cotte alla griglia o in padella a fuoco vivo, fino a formare una crosticina dorata e succulenta.

Il nome “a scottadito” nasce proprio dal modo in cui si gusta: con le mani, ancora caldo! Perfetto per una cena rustica o per i pranzi di Pasqua, è un piatto veloce da preparare ma di grande effetto.

Ingredienti

  • 12 costolette d'agnello
  • q.b. di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchi di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Tirare fuori dal frigo le costolette più o meno 1 ora prima di cuocerle.

2. Batterle leggermente con un batticarne nella parte dove non c’è l’osso, mettendole tra 2 fogli di carta forno.

3. Mettere in una pirofila o in una scodella l’olio extravergine di oliva insieme all’aglio e al rosmarino. Immergervi le costolette, massaggiarle bene in modo che si impregnino d’olio e lasciarle riposare coperte per circa mezz'ora.

4. Scaldare una padella o una piastra a fuoco vivo. Quando la piastra comincia a fumare, adagiarvi e costolette.

5. Farle cuocere per circa 2-3 minuti per lato (fino a che non appariranno dorate).

6. Servirle caldissime, regolando di sale e pepe.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti