1. Pulire accuratamente le acciughe, rimuovendo le teste e le interiora, quindi sciacquarle sotto acqua corrente.
2. In una pentola, portare ad ebollizione l'aceto di vino bianco. Aggiungere le acciughe pulite e cuocerle per circa 2 minuti. A fine cottura scolare le acciughe e lasciarle raffreddare completamente.
3. Nel frattempo, preparare il barattolo di vetro sterilizzato: lavarlo bene e scaldarlo in forno a 100°C per alcuni minuti.
4. Disporre le acciughe nel barattolo sterilizzato e - a scelta - alternarle con gli spicchi d'aglio e i grani di pepe nero.
5. Coprire completamente le acciughe con l'olio extravergine di oliva, facendo attenzione a eliminare eventuali bolle d'aria.
6. Chiudere ermeticamente il barattolo e conservarlo in luogo fresco e buio per almeno una settimana. Dopo il periodo di conservazione, le acciughe saranno pronte per essere consumate. Conservare in frigorifero una volta aperto il barattolo.
Passata di pomodoro: meglio fatta in casa! Protagonista degli spaghetti al pomodoro è la passata, molto semplice da reperire sugli scaffali del supermercato ma altrettanto semplice da preparare a casa, e...
Passata di pomodoro: meglio fatta in casa! Protagonista degli spaghetti al pomodoro è la passata, molto semplice da reperire sugli scaffali del supermercato ma altrettanto semplice da preparare a casa, e...
Pappa al pomodoro: gli ingredienti vanno scelti con cura! Per preparare la pappa al pomodoro servono pochissimi ingredienti: proprio per questo motivo vanno acquistati quelli giusti, di qualità. Se deciderai...
Pappa al pomodoro: gli ingredienti vanno scelti con cura! Per preparare la pappa al pomodoro servono pochissimi ingredienti: proprio per questo motivo vanno acquistati quelli giusti, di qualità. Se deciderai...
Prezzemolo e olio di oliva: i protagonisti della ricetta! La salsa verde è composta da molti ingredienti, primi fra tutti il prezzemolo, che naturalmente deve essere freschissimo: Le foglie devono avere...
Prezzemolo e olio di oliva: i protagonisti della ricetta! La salsa verde è composta da molti ingredienti, primi fra tutti il prezzemolo, che naturalmente deve essere freschissimo: Le foglie devono avere...