Vellutata di zucca: la ricetta protagonista dell’inverno

Vellutata di zucca: la ricetta protagonista dell’inverno
  • Tempo di preparazione 15 Min.
  • Tempo di cottura 30 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 147
  • Tipo di piatto Primo

La vellutata di zucca è un primo piatto semplice e avvolgente, perfetto per scaldare le giornate d'autunno con gusto e leggerezza. Preparata con zucca fresca, patate, cipolla e un filo di olio extravergine d’oliva, questa crema morbida conquista per il suo sapore dolce e delicato e la consistenza setosa.

Ottima da gustare calda, magari con croccanti crostini o un tocco di parmigiano grattugiato, la vellutata di zucca è ideale per chi segue una dieta sana o vegetariana. Scopri come preparare una vellutata fatta in casa facile, nutriente e dal profumo irresistibile.

Ingredienti

  • 1kg di Zucca
  • 1 l di Brodo vegetale
  • 1 Porro
  • 1 pizzico di Noce moscata
  • q.b. di Olio di oliva extra vergine
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Pulire la zucca e tagliarla a cubetti.

2. Pulire anche il porro e tagliarlo a rondelle, metterlo in una casseruola con dell’olio d’oliva già caldo.

3. Soffriggere per qualche minuto, fino a quando non sarà dorato. Aggiungere i cubetti di zucca nella casseruola, mescolando accuratamente.

4. Unire il brodo vegetale caldo. Far cuocere per circa 30 minuti, fino a quando i cubetti di zucca non saranno diventati morbidissimi.

5. Frullare il tutto con un mixer a immersione.

6. Impiattare e guarnire con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo e una spolverata di noce moscata.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti