Pizzelle Napoletane: una ricetta classica del Sud Italia

Pizzelle Napoletane: una ricetta classica del Sud Italia
  • Tempo di preparazione 20 Min.
  • Tempo di cottura 10 Min.
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 450
  • Tipo di piatto Antipasto, Aperitivo

Oggi prepariamo insieme le famose pizzelle napoletane, così invitanti che solo a guardarle mettono l’acquolina in bocca! Tipiche della cucina napoletana, sono dischetti di pizza fritti, ideali come merenda, aperitivo o antipasto.

Le tradizionali pizzelle napoletane vengono condite con sugo di pomodoro, parmigiano e basilico, ma possono essere servite in tanti modi diversi, a seconda dei gusti.

Ingredienti

Pizzelle

  • 250gr di Farina 0
  • 250gr di Farina 00
  • 5gr di Lievito di birra fresco
  • 10gr di Sale
  • 300ml di Acqua
  • 2 cucchiai di Olio extravergine d’oliva
  • q.b. di Olio di oliva (per la frittura)

Condimento

  • 300gr di Pomodori pelati
  • 1 spicchio di Aglio
  • q.b. Parmigiano
  • q.b. di Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Basilico
  • q.b. Sale

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Soffriggere l’aglio in olio extravergine di oliva. Aggiungere i pelati schiacciati e lasciar cuocere per 15 minuti. Aggiustare di sale.

2. Sciogliere il lievito in 2 dita di acqua tiepida. In una ciotola mescolare l’acqua e il lievito sciolto, aggiungendo man mano la farina Aggiungere l’olio extra vergine di oliva.

3. Quando l’impasto comincia ad assumere una certa consistenza, aggiungere il sale e cominciare a impastare con le mani su una spianatoia. Una volta che il panetto sarà liscio e omogeneo, riporlo in una ciotola ampia, ricoperto da pellicola trasparente, per 2 ore.

4. Una volta lievitato, mettere l’impasto sulla spianatoia, staccare dei pezzetti di circa 50g l’uno e allargarli con le mani, fino a formare delle pizzette. Coprire le pizzelle con un panno e lasciarle lievitare per altri 30 minuti circa.

5. Far scaldare in una padella dai bordi alti abbondante olio di oliva. Friggere le pizzelle, aspettando che si gonfino e diventino dorate. Adagiarle su un panno di carta assorbente.

6. Condirle quando sono ancora calde con un cucchiaio di sugo, una spolverata di parmigiano, una foglia di basilico e un filo di olio a crudo.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti