Pesto alla Siciliana: una ricetta tradizionale

Pesto alla Siciliana: una ricetta tradizionale
  • Tempo di preparazione 20 Min.
  • Tempo di cottura 20 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 600
  • Tipo di piatto Condimento, Salsa

Il pesto alla siciliana è una deliziosa variante del classico pesto genovese, tipica della tradizione culinaria dell’isola. Preparato con pomodori maturi, ricotta fresca, basilico, mandorle, aglio e olio extravergine d’oliva, questo condimento si distingue per il suo colore rosato, la consistenza cremosa e il gusto delicatamente aromatico.

Perfetto per condire pasta corta, spaghetti o crostini, il pesto siciliano è ideale per i mesi estivi, quando i pomodori sono al massimo della loro dolcezza. Scopri come preparare il pesto alla siciliana fatto in casa in pochi minuti: semplice, genuino e irresistibilmente profumato.

Ingredienti

  • 500gr di Pomodori ramati
  • 150gr di Ricotta fresca vaccina
  • 1 mazzetto di Basilico fresco
  • 50gr di Pinoli
  • 100gr di Parmigiano Reggiano
  • 150ml di Olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di Aglio
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Lavare i pomodori e dividerli a metà.

2. Eliminare i semini al loro interno e spremerli leggermente per eliminare i liquidi in eccesso.

3. Lavare le foglie di basilico e asciugarle delicatamente con un panno.

4. Sbucciare lo spicchio d’aglio e dividerlo a metà.

5. Versare nel mixer i pomodori, il basilico e l’aglio. Aggiungere i pinoli, il parmigiano e la ricotta. Per ultimo aggiungere l’olio extravergine di oliva e azionare il mixer a intermittenza, alla velocità minima. Una volta ottenuto il grado di cremosità desiderato, spegnere il mixer.

6. Versare il pesto in una ciotola, assaggiare e regolare di sale e pepe, a seconda dei gusti.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti