Pasta alla Norcina: una ricetta tradizionale

Pasta alla Norcina: una ricetta tradizionale
  • Tempo di preparazione 10 Min.
  • Tempo di cottura 15 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 500
  • Tipo di piatto Primo

La pasta alla Norcina è una ricetta tipica dell’Umbria, in particolare della zona di Norcia, famosa per i suoi salumi e tartufi. Questo primo piatto unisce il gusto intenso della salsiccia fresca, la cremosità della ricotta (o della panna) e, in alcune versioni, il profumo inconfondibile del tartufo nero.

Il tutto avvolge perfettamente formati di pasta come rigatoni o penne, per un risultato ricco, avvolgente e irresistibile. Scopri come preparare una vera pasta alla Norcina fatta in casa, con tutti i trucchi per un piatto cremoso e dal sapore autentico.

Ingredienti

  • 350gr di Pasta
  • 300gr di Salsiccia
  • 200gr di Ricotta fresca
  • 1/2 Cipolla
  • q.b. Olio Extra Vergine di Oliva
  • q.b. Vino bianco
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Parmigiano

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Mettere a scaldare in una padella ampia l’olio extravergine di oliva con la cipolla.

2. Spellare e sbriciolare la salsiccia. Metterla nella padella e lasciarla rosolare per qualche minuto.

3. Sfumare con il vino bianco. Nel frattempo mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata.

4. Aggiungere la ricotta nella padella insieme a un po’ di acqua di cottura. Mescolare e regolare di sale e pepe.

5. Scolare la pasta al dente e saltarla insieme al sugo di salsiccia per almeno 1 minuto (aggiungere una spolverata di tartufo nero se lo si desidera).

6. Impiattare e guarnire con il parmigiano.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti