Orzotto alla Norcina: una ricetta sfiziosa e saporita

Orzotto alla Norcina: una ricetta sfiziosa e saporita
  • Tempo di preparazione 10 Min.
  • Tempo di cottura 40 Min.
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 300
  • Tipo di piatto Primo

Oggi prepariamo insieme una ricetta di cui non potrai più fare a meno: stiamo parlando dell’orzotto! Come dice il suo nome, si tratta di un risotto preparato con l’orzo al posto del riso. Questo piatto, tipico della cucina umbra, conquista con la sua combinazione di sapori robusti e avvolgenti: la salsiccia viene cotta con cipolla, vino bianco e arricchita con panna per ottenere una cremosità perfetta.

L’orzotto alla norcina è un piatto che unisce tradizione, comfort e gusto, perfetto per un pranzo sostanzioso o una cena conviviale. Scopri come preparare questa ricetta semplice ma ricca di sapore, ideale per chi ama i piatti rustici e ricchi di carattere.

Ingredienti

Attrezzatura
Colino
Ciotola
Padella
Mestolo


Ingredienti
340g di Orzo perlato
250g di Salsicce
30g di Funghi porcini secchi
1 l di Brodo vegetale
½ bicchiere di Vino bianco
1 Cipolla
2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
40g di Parmigiano
q.b. Sale
q.b. Pepe

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Sciacquare l’orzo sotto l’acqua corrente per qualche istante e lasciarlo scolare in un colino a maglie strette. 

2. Mettere i funghi secchi a bagno in acqua tiepida circa 1 ora. Eliminare il budello e sbriciolare la salsiccia con le mani.

3. In una padella rosolare in olio extravergine di oliva la cipolla tritata con la salsiccia e i funghi, proseguendo la cottura fino a quando la salsiccia non sarà dorata uniformemente.

4. Aggiungere l’orzo, lasciare insaporire per qualche istante e sfumare con il vino bianco. Regolare di sale e pepe.

5. Scaldare il brodo vegetale, aggiungetene un mestolo alla volta all’orzo e lasciarlo cuocere per circa 30 minuti, mescolando spesso.

6. A cottura ultimata, mantecare con il parmigiano. Servire caldo, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti