Vellutata di carote: una zuppa che buona e facile da preparare

Vellutata di carote: una zuppa che buona e facile da preparare
  • Tempo di preparazione 15 Min.
  • Tempo di cottura 30 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 180
  • Tipo di piatto Secondo

La vellutata di carote è una ricetta semplice, leggera e nutriente, ideale anche per essere preparata e congelata… un perfetto salva-cena! Non solo: è un piatto salutare e versatile, che può essere servito come antipasto, primo piatto o anche come piatto unico aggiungendoci, per esempio, crostini di pane caldo e speck. La sua consistenza cremosa e il sapore delicato la rendono un piatto ideale anche per i bambini, fin dal periodo dello svezzamento.

Scopri come preparare una vellutata di carote facile, veloce e 100% vegetale, pronta in pochi passaggi con ingredienti genuini.

Ingredienti

  • 600gr di carote
  • 1 patata media
  • 1 cipolla piccola
  • 1lt di Brodo vegetale
  • q.b. di Olio Extravergine di Oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. pepe nero (facoltativo)
  • q.b. prezzemolo tritato (facoltativo)

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Lava e pela le carote e la patata, quindi tagliale a pezzi. Sbuccia la cipolla e tritala finemente.

2. In una pentola capiente, scalda l'olio extravergine d'oliva e fai rosolare la cipolla fino a che diventa trasparente. Aggiungi le carote e la patata e mescola per qualche minuto.

3. Versa il brodo vegetale caldo nella pentola, copri e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 25-30 minuti, finché le verdure non saranno morbide.

4. In una pentola grande, scaldare un filo di olio extravergine di oliva e soffriggere la cipolla tritata fino a quando diventa trasparente.

5. Una volta cotte, frulla le verdure con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se preferisci, aggiungi la panna per una vellutata ancora più ricca.

6. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se la vellutata è troppo densa, puoi aggiungere un po' di brodo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Versa la vellutata nelle ciotole, guarnisci con prezzemolo fresco tritato e un filo d'olio extravergine d'oliva.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti