Focaccia pugliese: la ricetta per farla alta e morbida

Focaccia pugliese: la ricetta per farla alta e morbida
  • Tempo di preparazione 40 Min.
  • Tempo di cottura 30 Min.
  • Difficoltà Media
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 535
  • Tipo di piatto Antipasto

La focaccia pugliese è un lievitato morbido e fragrante, perfetta per ogni occasione, dal pic-nic alla cena in famiglia. Soffice, gustosa e ricca di pomodorini, olive nere e origano. Scopri i segreti per prepararla con facilità grazie a qualche utile consiglio.

Ingredienti

  • 200gr di farina di grano tenero di tipo "0"
  • 250gr di farina di semola di grano duro rimacinata
  • 200gr di patate
  • 12gr di lievito di birra fresco
  • 300ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • q.b. olio EVO
  • q.b. sale

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Lessa le patate e schiacciale con lo schiacciapatate. In una ciotola, invece, sciogli il lievito in una parte di acqua tiepida.

2. Mescola il lievito sciolto con la farina, la semola e le patate. Sala e aggiungi acqua gradualmente fino a ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.

3. Trasferisci l’impasto in una teglia unta di olio, coprendolo con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 2 ore.

4. Dopo la lievitazione, ungi le mani con l’olio e stendi l’impasto nella teglia, creando le tipiche fossette con le dita.

5. Spennella la superficie con un po' d'olio per evitare che si secchi durante la cottura.

6. Cuoci in forno a 200° per circa 30 minuti e servi la focaccia ancora calda.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti