Seppie con piselli: ecco la ricetta più semplice e veloce

Seppie con piselli: ecco la ricetta più semplice e veloce
  • Tempo di preparazione 20 Min.
  • Tempo di cottura 40 Min.
  • Difficoltà Facile
  • Porzioni 4
  • Calorie per Porzione 400
  • Tipo di piatto Secondo

La provenienza e le origini di questo piatto non sono precise. C’è chi lo rimanda alla Liguria, per via delle seppie, e chi invece lo associa all’Emilia Romagna, alle Marche o al Lazio. Resta comunque il fatto che il punto di connessione tra tutte le regioni italiane rimane uno: amano questa ricetta per l’unione perfetta tra il mare e la terra!

Proprio per la scarsità di informazioni in merito alle sue origini, si possono trovare una moltitudine di varianti di questa ricetta. Alcuni la preferiscono in bianco, altri addirittura l’abbinamento con la pancetta e poi chi, come noi, preferisce di gran lunga abbinare le seppie ed i piselli con i pomodori.

Questa te la proponiamo nella versione golosa al sugo che, a nostro parere, è proprio l’elemento che riesce a donare una spinta al piatto. Cosa ci ha fatto innamorare? Di sicuro, l’abbinamento tra l’acidità del sugo, la dolcezza dei piselli e la tenerezza delle seppie che, insieme, creano un connubio squisito pronto a far colpo su chiunque lo provi.

Continua a leggere per scoprire tutti i segreti di questa ricetta e preparati a sconvolgere tutti con la bontà di questo piatto!

Ingredienti

  • 800gr di Seppie
  • 300gr di Piselli freschi o surgelati
  • 1 Cipolla
  • 2 Spicchi d'aglio
  • 400gr di Pomodori pelati (o passata di pomodoro)
  • 1 bicchiere di Vino bianco
  • q.b. di Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. di Prezzemolo fresco tritato

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Istruzioni

1. Pulire le seppie sotto acqua corrente, eliminando l'osso, la pelle e le interiora. Tagliarle a strisce o ad anelli.

2. Tritare finemente la cipolla e l'aglio. In una padella capiente, scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva e far rosolare cipolla e aglio fino a doratura.

3. Aggiungere le seppie al soffritto e farle rosolare per qualche minuto. Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare l'alcol.

4. Unire i pomodori pelati (o la passata di pomodoro) alle seppie. Aggiustare di sale e pepe. Coprire la padella e lasciar cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

5. Aggiungere i piselli e continuare la cottura per altri 15-20 minuti, o fino a quando i piselli saranno teneri e le seppie ben cotte.

6. A cottura ultimata, spolverare con prezzemolo fresco tritato e servire caldo.

Abbinamenti consigliati

Visualizza e Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti

Acquista Ingredienti