Termini di servizio

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA SITO FARCHIONI1780.COM

1. Denominazione del Sito, titolarità del nome a dominio e del marchio “Farchioni1780”

1.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita (“CGV”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti tramite il seguente Sito web: www.farchioni1780.com. La consegna dei prodotti acquistati avverrà nel paese di acquisto dell’acquirente.

1.2. Il Sito è di proprietà di Farchioni Olii Spa con sede legale in Via Madonna del Puglia 1, 06035 Gualdo Cattaneo (PG) Italia, P. IVA n. 00522110543, codice fiscale 00522110543, (“Farchioni”).

1.3. Farchioni è anche la titolare del nome a dominio e del marchio “Farchioni1780” nonché l’erogatrice del servizio di registrazione al Sito.

1.4. Tutti i contenuti del Sito sono protetti da copyright e i relativi diritti d’autore sono di proprietà di Farchioni. Il Sito non può essere riprodotto, né integralmente né parzialmente, trasferito con mezzi elettronici o convenzionali, modificato, collegato e utilizzato, in particolare a fini commerciali, senza il previo consenso scritto di Farchioni.

2. Identificazione del soggetto venditore

2.1. I prodotti acquistati sul Sito sono offerti e venduti da T-Data s.r.l. – Via Strasburgo, 31, 41011 – Campogalliano (MO) – codice fiscale, Partita IVA, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Modena: 03854490368.

2.2. T-Data S.r.l. offre in vendita sul Sito i prodotti di Farchioni Olii SpA; Mastri Birrai Umbri S.S; Terre De La Custodia S.S. Azienda Agraria; La Valletta Colfiorito Srl (“Prodotti”) su autorizzazione di Farchioni Olii Spa.

2.3. T-Data S.r.l. è, pertanto, l’unica controparte dell’utente che intende acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi (i) il soggetto a cui l’utente indirizza il proprio ordine, al fine di accettare l’offerta e concludere il contratto di vendita; (ii) il soggetto che assume nei confronti dell’utente gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall’offerta; (iii) il soggetto che conclude con l’utente il contratto di vendita, assumendone i relativi obblighi e diritti.

2.4. Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è quindi concluso tra l’utente e T-Data S.r.l.

2.5. In relazione alla vendita dei Prodotti tramite il Sito e nelle comunicazioni con la clientela (ad esempio, le “E-mail Transazionali” come la conferma dell’ordine), T-Data S.r.l. agisce sotto l’insegna e/o con il patronimico “Farchioni1780”. Quando sul Sito, o nelle E-mail Transazionali, viene utilizzata l’espressione “Farchioni1780” o la prima persona plurale, il riferimento è a T-Data S.r.l.; quando invece tale espressione è usata in relazione a servizi diversi (ad esempio, registrazione, newsletter, comunicazioni promozionali), il riferimento è a Farchioni Olii Spa.

3. Ambito di applicazione delle CGV e accesso al Sito e ai Prodotti

3.1. Le CGV sono messe a disposizione dell’utente tramite la sezione “Condizioni generali di vendita”, raggiungibile tramite il link presente nel footer del Sito. L’utente può memorizzarle e riprodurle. Esse sono disponibili anche durante il procedimento di acquisto in fase di checkout.

3.2. Le presenti CGV possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni generali di vendita”. Gli utenti sono invitati a consultare regolarmente il Sito per verificare la versione più aggiornata.

3.3. Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. L’utente deve leggere attentamente le CGV e tutte le informazioni fornite da T-Data S.r.l. prima e durante la procedura di acquisto.

3.4. Le presenti CGV non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da T-Data S.r.l. eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Per tali soggetti, l’utente deve verificare le loro condizioni di vendita. T-Data S.r.l. non è responsabile per i contenuti o per i servizi offerti da tali Siti.

3.5. L’accesso al Sito e l’acquisto dei Prodotti sono consentiti a tutti gli utenti, indipendentemente dalla nazionalità, dalla residenza o dallo stabilimento, a condizione che, se persone fisiche, abbiano compiuto 18 anni (salvo quanto indicato nell’art. 14.1).

4. Acquisti sul Sito

4.1. L’offerta e la vendita dei Prodotti sul Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, riguardante il commercio elettronico.

4.2. L’acquisto dei Prodotti avviene come ospite o tramite registrazione ed è consentito sia a consumatori che a non consumatori, a condizione che le persone fisiche abbiano compiuto 18 anni. Il Sito è riservato alla vendita al dettaglio; non possono acquistare rivenditori, grossisti o soggetti che intendono acquistare per rivendere.

4.3. Ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, rivestono la qualità di consumatori le persone fisiche che acquistano per scopi estranei ad attività imprenditoriali, commerciali, professionali o artigianali.

4.4. In caso di violazione dei divieti o ordini anomali, T-Data S.r.l. si riserva il diritto di annullare o cancellare gli ordini irregolari e di segnalare a Farchioni Olii Spa per la sospensione dell’accesso o della registrazione sul Sito.

4.5. T-Data S.r.l. si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini provenienti da utenti in contenzioso, che abbiano violato le CGV o fornito dati falsi o incompleti, o che abbiano violato disposizioni specifiche.

4.6. In base alla legge 08 novembre 2012 (Decreto Legge 13 settembre 2012 n° 158), la vendita di prodotti alcolici è vietata ai minori d’età. L’utente dichiara di essere maggiorenne e che chi riceverà il prodotto alcolico sarà maggiorenne, dichiarazione resa in fase di acquisto tramite checkbox.

5. Registrazione al Sito

5.1. Il servizio di registrazione è offerto da Farchioni Olii Spa.

5.2. La registrazione al Sito è gratuita e sarà confermata all’utente tramite e-mail.

5.3. La registrazione, mediante apertura di un “Account”, consente all’utente di gestire i propri dati personali, salvare e modificare i propri indirizzi e accedere alle informazioni relative agli ordini.

5.4. L’utente è tenuto a conservare in sicurezza le proprie credenziali, che non devono essere cedute a terzi. Egli si impegna a mantenerle segrete e a informare tempestivamente Farchioni Olii Spa (tramite T-Data S.r.l.) in caso di sospetto uso improprio.

5.5. L’utente garantisce che i dati personali forniti sono completi, veritieri e riferiti esclusivamente a sé, e si impegna a tenere Farchioni Olii Spa e T-Data S.r.l. indenni da eventuali danni derivanti da dichiarazioni false o incomplete.

6. Informazioni dirette alla conclusione del contratto online

6.1. In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, per concludere il contratto di acquisto l’utente deve compilare un modulo d’ordine elettronico e trasmetterlo a T-Data S.r.l. Il contratto si conclude al momento in cui il modulo perviene al server di T-Data S.r.l. Prima della trasmissione, l’utente può correggere eventuali errori. Dopo la conferma del pagamento, all’utente viene inviata una conferma d’ordine contenente i dettagli di prezzo, modalità di pagamento, spese di consegna e altri costi, e il modulo d’ordine viene archiviato, consultabile nella sezione “Storico e dettagli degli ordini”.

6.2. Per quanto riguarda il regime linguistico del Sito, le lingue disponibili per la conclusione del contratto sono: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo. Il Servizio Clienti opera in queste lingue.

7. Disponibilità dei Prodotti

7.1. I Prodotti acquistabili sono gli articoli presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito e appartengono principalmente alle seguenti categorie merceologiche: olio, farine, legumi, birre, vino, distillati (con limitazioni al solo territorio italiano per birre, vino e distillati).

7.2. Ogni Prodotto è accompagnato da una pagina informativa (“Pagina prodotto”) che ne illustra le principali caratteristiche.

7.3. La disponibilità dei Prodotti è continuamente monitorata e aggiornata. Tuttavia, se più utenti acquistano lo stesso Prodotto contemporaneamente, potrebbe verificarsi una breve indisponibilità.

7.4. Se un Prodotto non è più disponibile per le ragioni sopra indicate o per altri casi di indisponibilità sopravvenuta, T-Data S.r.l. informerà immediatamente l’utente tramite e-mail, il quale potrà risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, comunicando a T-Data S.r.l. come indicato all’art. 18.

7.5. Nel caso di Ordini Multipli, se la indisponibilità riguarda solo alcuni Prodotti, l’utente potrà risolvere il contratto limitatamente a tali Prodotti; se riguarda tutti i Prodotti, il contratto sarà risolto e l’Importo Parziale Dovuto sarà rimborsato. In caso di recesso parziale, le spese di spedizione non saranno restituite.

7.5 bis. In tali casi, T-Data S.r.l. si impegna a riconoscere all’utente, su richiesta, un buono-acquisto proporzionale all’importo dovuto, come previsto dall’art. 14.11.

8. Informazione sui Prodotti

8.1. Ogni Prodotto è accompagnato dalla Pagina prodotto. Le immagini e le descrizioni riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche del Prodotto; i colori potrebbero variare in base alle impostazioni dei dispositivi. Le immagini sono indicative; per il contratto farà fede la descrizione e/o la scheda tecnica.

9. Prezzi

9.1. I prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro e comprensivi di IVA.

9.2. T-Data S.r.l. si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento; il prezzo addebitato sarà quello indicato nel riepilogo dell’ordine visualizzato prima della trasmissione, indipendentemente da eventuali variazioni successive.

10. Ordini di acquisto

10.1. Il contratto di acquisto si risolve di diritto se l’addebito del pagamento non va a buon fine, con conseguente mancato pagamento dell’Importo Totale Dovuto. L’utente verrà avvisato tramite il Sito.

10.2. La proprietà dei Prodotti viene trasferita all’utente al momento della spedizione, ossia quando il Prodotto viene consegnato al vettore. Il rischio di perdita o danneggiamento passa all’utente al momento in cui lui o un terzo designato acquisisce il possesso dei Prodotti.

10.3. Per inviare un ordine, l’utente deve leggere e approvare le presenti CGV selezionando l’apposita casella durante il procedimento di acquisto.

10.4. L’utente può richiedere l’emissione della fattura commerciale solo al momento dell’ordine, compilando i dati necessari.

11. Cancellazione dell’ordine

11.1. Fermo restando il diritto di recesso, l’utente registrato può richiedere l'annullamento dell’ordine. Se la preparazione dell’ordine è avanzata, T-Data S.r.l. informerà il corriere, il quale potrebbe non bloccare la consegna. In tal caso, l’utente potrà rifiutare la consegna o, se accetta, esercitare il diritto di recesso entro 30 giorni. Per maggiori informazioni, consultare la sezione “resi”.

11.2. In caso di cancellazione su richiesta dell’utente, T-Data S.r.l. invierà un’apposita e-mail e il contratto di acquisto sarà risolto, con conseguente cessazione degli obblighi per T-Data S.r.l.

11.3. In caso di cancellazione, T-Data S.r.l. richiederà il rimborso dell’importo prelevato relativo all’ordine cancellato, senza responsabilità per ritardi dovuti al sistema bancario.

12. Recensioni

12.1. Il servizio di Recensioni è offerto da Farchioni Olii SpA.

12.2. Sui Siti è consentito lasciare una Recensione sui Prodotti, alle seguenti condizioni:
a) La Recensione può essere lasciata da utenti registrati o non registrati, purché abbiano compiuto 18 anni;
b) Le Recensioni devono essere veritiere;
c) La Recensione può riguardare sia il Prodotto che l’esperienza d’acquisto;
d) Per inserire una Recensione, l’utente deve compilare il form presente nella Pagina Prodotto, inserendo voto, titolo, testo e nickname obbligatori;
e) Le Recensioni saranno pubblicate da Farchioni Olii SpA entro 3 giorni lavorativi, se ritenute idonee;
f) Le Recensioni saranno pubblicate unitamente al nickname scelto dall’utente;
g) Farchioni Olii SpA si riserva il diritto di non pubblicare o rimuovere Recensioni non conformi.

12.2. Salvo diversa normativa, le Recensioni rimarranno pubblicate per 24 mesi; se il Prodotto esce dal catalogo, le relative Recensioni saranno cancellate. L’utente può richiedere la cancellazione delle Recensioni secondo le modalità indicate all’art. 18.

13. Modalità di pagamento

13.1. Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato con le modalità descritte di seguito. Se una modalità non è disponibile per un Prodotto, ciò sarà indicato sul Sito e non sarà selezionabile durante il checkout.

A) Pagamento mediante carta di credito

13.2. Il pagamento può essere effettuato mediante carta di credito (Maestro, MasterCard, Visa), come indicato nel footer del Sito.

13.3. Per garantire la sicurezza dei pagamenti e prevenire frodi, T-Data S.r.l. può richiedere all’utente, via e-mail, una copia fronte/retro della propria carta d’identità e, se necessario, del documento del titolare della carta. Il documento deve essere in corso di validità e inviato entro 5 giorni lavorativi; in caso contrario, l’ordine sarà sospeso.

13.4. Se T-Data S.r.l. non riceve documenti validi entro il termine, il contratto si intenderà risolto e l’ordine cancellato, con rimborso dell’importo pagato, secondo quanto previsto.

13.5. Se T-Data S.r.l. riceve documenti validi, i termini di consegna decorreranno dalla data di ricezione.

13.6. T-Data S.r.l. utilizza il servizio di pagamento sicuro Shopify Payments per i pagamenti in EURO. I dati riservati della carta sono gestiti da Shopify; T-Data S.r.l. non ha accesso a tali dati, salvo l’intestatario della carta, se previsto.

B) Pagamento mediante PayPal

13.7. Il pagamento può essere effettuato tramite PayPal. In questo caso, l’utente verrà reindirizzato a www.paypal.it e i dati inseriti saranno trattati da PayPal. T-Data S.r.l. non memorizza i dati della carta collegata al conto PayPal.

C) Pagamento mediante Wallet ApplePay e GooglePay

13.9. Il pagamento può essere effettuato tramite ApplePay o GooglePay, utilizzando Shopify Payments. Il metodo sarà disponibile in fase di checkout solo se configurato correttamente sul dispositivo dell’utente. T-Data S.r.l. non accede ai dati del conto ApplePay o GooglePay.

D) Pagamento mediante Klarna

13.10. Il pagamento può essere effettuato tramite Klarna, utilizzando Shopify Payments. Se l’utente sceglie Klarna, verrà reindirizzato alla piattaforma di pagamento Klarna e T-Data S.r.l. non memorizza i dati del conto Klarna.

E) Disposizioni comuni al pagamento

13.11. Al momento dell’ordine, T-Data S.r.l. effettua una richiesta di pagamento pari all’Importo Totale Dovuto e, se confermata, incassa la somma corrispondente.

14. Consegna dei Prodotti

14.1. La consegna dei Prodotti, ad esempio vino e birra acquistati, avviene all’indirizzo indicato nel modulo d’ordine, esclusivamente in Italia (con esclusione di Livigno e Campione d’Italia). Per gli altri Prodotti, la consegna avviene nei seguenti territori: IT (Italia, ad eccezione di Livigno e Campione d’Italia); AT (Austria); BE (Belgio); BG (Bulgaria); CY (Cipro); HR (Croazia); CZ (Repubblica Ceca); DK (Danimarca); EE (Estonia); FI (Finlandia); FR (Francia); DE (Germania); EL (Grecia); HU (Ungheria); IE (Irlanda); LV (Lettonia); LT (Lituania); LU (Lussemburgo); MT (Malta); NL (Paesi Bassi); PL (Polonia); PT (Portogallo); RO (Romania); SK (Slovacchia); SI (Slovenia); ES (Spagna, con esclusione delle Isole Canarie ed enclavi marocchine); SE (Svezia).

14.2. L’accesso e l’acquisto tramite il Sito sono consentiti a tutti, indipendentemente dalla nazionalità, dalla residenza o dallo stabilimento.

14.3. L’utente deve inserire un indirizzo di spedizione valido (non una casella postale o un fermo posta) all’interno dei territori di cui al punto 14.1; in caso contrario, l’ordine sarà cancellato e l’importo rimborsato.

14.4. La Consegna a Domicilio è a pagamento. Le spese di spedizione e ogni altro costo aggiuntivo sono a carico dell’utente, salvo diversa indicazione sul Sito. T-Data S.r.l. si riserva il diritto di modificare tali spese, che saranno indicate nel riepilogo dell’ordine e confermate via e-mail.

14.5. In caso di recesso parziale da Ordini Multipli o risoluzione parziale, le spese di spedizione non saranno rimborsate, salvo se il recesso riguarda tutti i Prodotti dell’Ordine Multiplo.

14.6. In caso di recesso parziale, se l’Importo Totale Dovuto scende al di sotto della soglia per la spedizione gratuita, saranno addebitate le spese di spedizione che l’utente avrebbe dovuto pagare, calcolate secondo i costi indicati nella pagina “Spedizioni e limitazioni”.

14.6bis. Nel riepilogo dell’ordine e durante il procedimento di acquisto, saranno indicati i Termini di Consegna, che decorrono dal giorno lavorativo successivo alla conclusione del contratto (ossia l’invio dell’ordine), salvo diversa indicazione. Se non indicati, la consegna avverrà entro 30 giorni.

14.6ter. La Consegna a Domicilio si intende al piano strada, salvo diversa indicazione nella Pagina Prodotto. Avviene dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, escluse le festività nazionali in Italia e nel Paese di Consegna. In caso di Ordine Multiplo, tutti i Prodotti saranno consegnati insieme.

14.7. Al momento della Spedizione, l’utente riceverà un’e-mail di conferma (“E-mail di Conferma Spedizione”) contenente le istruzioni per il tracciamento della spedizione.

14.8. L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo obbligo contrattuale. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, il corriere lascerà un “Avviso di Passaggio” e tenterà una seconda consegna. Se, dopo 10 giorni lavorativi dal secondo tentativo, la consegna non avviene per cause non imputabili a T-Data S.r.l., il contratto si intenderà risolto e l’ordine sarà rimborsato, detratte le spese sostenute.

14.9. Se il Prodotto non viene consegnato o viene consegnato in ritardo rispetto ai Termini di Consegna indicati, l’utente può invitare T-Data S.r.l. a effettuare la consegna entro un Termine Supplementare. Se tale termine scade, l’utente è legittimato a risolvere il contratto, con rimborso dell’Importo Totale Dovuto entro 15 giorni lavorativi.

14.10. T-Data S.r.l. informerà tempestivamente l’utente via e-mail in caso di ritardo (“Avviso di Ritardo”), indicando un Nuovo Termine di Consegna. Se l’utente non fissa un Termine Supplementare o risolve il contratto, T-Data S.r.l. procederà al rimborso, eventualmente riconoscendo un buono-acquisto, secondo quanto previsto.

14.11. I buoni-acquisto saranno riconosciuti tramite un codice personalizzato inviato via e-mail entro 15 giorni dalla condizione che ne dà diritto e saranno utilizzabili entro 3 mesi.

14.12. In assenza di comunicazione di un Nuovo Termine di Consegna, i termini decorreranno dal Termine di Consegna originario.

14.13. Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto al ricevimento. Se l’imballo risulta danneggiato o manomesso, l’utente deve segnalarlo sul documento di trasporto. Il ricevimento senza riserve esclude contestazioni, salvo quanto previsto dalla legge.

14.14. Non possono effettuare acquisti sul Sito coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte per ordini differenti. In tali casi il contratto si intenderà risolto e l’importo sarà rimborsato.

14.15. Per ordini contenenti alcolici, chi ritira il pacco deve essere maggiorenne secondo la legislazione vigente.

15. Diritto di Recesso

15.1 Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, l’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti agli artt. 15.6 e 15.9 che seguono, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”). Il Periodo di Recesso scade dopo 30 giorni:

a) nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;

b) nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.

15.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare T-Data S.r.l. prima della scadenza del Periodo di Recesso della propria decisione di recedere. A tal fine l’utente può:

a) Collegarsi al link presente nel menù e nel footer e utilizzare il Modulo Tipo di Recesso messo a disposizione nel Sito, oppure selezionare la voce specifica dal menù a tendina;

b) Presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della propria decisione di recedere dal contratto (“Dichiarazione di Recesso”).

15.3 T-Data S.r.l. offre all’utente la possibilità di esercitare il recesso online seguendo le istruzioni messe a disposizione tramite il link “Resi”, accessibile dal footer del Sito. In caso di esercizio del recesso online, T-Data S.r.l. trasmetterà senza indugio all’utente, tramite e-mail, una conferma del ricevimento della richiesta di recesso. Si segnala che potrebbe essere chiesto all’utente di indicare, se lo desidera, il motivo della restituzione; tale indicazione non è obbligatoria e la mancata indicazione non comporterà alcuna conseguenza sull’esercizio del diritto di recesso.

15.4 La Dichiarazione di Recesso può anche essere inviata tramite il modulo di contatto disponibile sul Sito.

15.5 L’utente ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il Periodo di Recesso se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso viene inviata dal consumatore prima della scadenza del Periodo di Recesso. Nel caso in cui l’utente si avvalga della Dichiarazione di Recesso, è invitato a indicare nella stessa il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il proprio indirizzo. Poiché l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso incombe sull’utente, è nell’interesse dello stesso avvalersi di un supporto durevole nel comunicare il recesso. In ogni caso, T-Data S.r.l. invierà all’utente un’e-mail con il codice RMA da riportare all’esterno del pacco al momento della restituzione del Prodotto oggetto del recesso.

15.6 L’utente deve provvedere a restituire i Prodotti a T-Data S.r.l., utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato la propria decisione di recedere (“Termine per la Restituzione”). Il Termine per la Restituzione è rispettato se l’utente rispedisce i Prodotti prima della scadenza di tale periodo. Il Prodotto, opportunamente protetto e imballato, deve essere restituito al seguente indirizzo:

"T-Data_FA modulo L1, Via Strasburgo 31, 41011 Campogalliano (MO)"

I costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a carico dell’utente, compresi eventuali costi doganali, così come la responsabilità per il trasporto degli stessi. Nel caso di Prodotti che per natura non possono essere normalmente restituiti a mezzo posta, nelle Istruzioni Tipo sul Recesso sarà indicato il costo massimo stimato della restituzione, individuato per tipologia di Prodotto e basato sul costo di consegna. Tali istruzioni sono messe a disposizione dell’utente sul Sito, tramite il link “Resi” nel footer, prima della conclusione del contratto. La restituzione dei Prodotti avviene sotto la responsabilità e a spese dell’utente, che è invitato a restituire il Prodotto nella confezione originaria.

15.7 Se l’utente recede dal contratto, T-Data S.r.l. procederà al rimborso dell’Importo Totale Dovuto o, in caso di Ordini Multipli, dell’Importo Parziale Dovuto, compresi, nel primo caso, i costi di consegna se applicabili, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni di calendario dal ricevimento del reso presso i propri magazzini. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo diverso accordo esplicito. In ogni caso, l’utente non dovrà sostenere alcun costo a seguito del rimborso. T-Data S.r.l. potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento dei Prodotti oggetto di recesso o fino alla dimostrazione, da parte dell’utente, di aver rispedito tali Prodotti, se precedente. Nel caso di recesso parziale da Ordini Multipli, le Spese di Spedizione non saranno rimborsate, essendo imputabili alla consegna dei Prodotti per i quali il recesso non è stato esercitato.

15.8 L’utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni derivante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per verificarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il Prodotto dovrà essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo, perfettamente funzionante e corredato di tutti gli eventuali accessori, fogli illustrativi, cartellini identificativi, etichette e del sigillo monouso, ove presenti, e possibilmente nella confezione originaria. Il recesso si applica al Prodotto nella sua interezza e non può riguardare parti o accessori.

15.9 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore a causa di una manipolazione non necessaria per determinarne natura, caratteristiche e funzionamento, l’importo di rimborso potrà essere decurtato di un importo pari a tale diminuzione. T-Data S.r.l. comunicherà all’utente, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, il relativo importo decurtato, fornendo, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per l’addebito dell’importo dovuto all’utente a causa della diminuzione di valore.

15.10 Nel caso in cui il recesso non sia esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e non darà diritto a alcun rimborso. T-Data S.r.l. comunicherà all’utente, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, il respingimento della richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà a disposizione dell’utente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente stesso.

15.11 Sebbene l’art. 52, d. lgs 21/2014 permetta al Cliente di esercitare il diritto di recesso (cioè il diritto di restituire la merce per qualsivoglia motivazione, senza giustificazioni e senza alcun onere a suo carico) dopo 14 giorni dalla consegna, “Farchioni” concede al Cliente un termine più ampio di 30 giorni dalla consegna dei beni. Pertanto, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro 30 giorni dall’entrata in possesso dei beni ordinati, semplicemente dandone notizia a “Farchioni”. In conformità a quanto previsto dall’art. 59, lett. c), d), e) del Codice del Consumo, il Cliente Consumatore non può esercitare il diritto di recesso per: prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati; prodotti che rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente; prodotti sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.

16. Garanzia Legale

16.1. Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135-vicies ter del Codice del Consumo (“Garanzia Legale”).

16.2. A chi si applica

La Garanzia Legale è riservata ai consumatori, applicandosi solo agli utenti che hanno acquistato sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale. Per gli utenti non consumatori si applicano le garanzie previste dal codice civile.

16.3. Quando si applica

Il venditore, ossia T-Data S.r.l., è responsabile nei confronti del consumatore per ogni difetto di conformità esistente al momento della consegna e che si manifesti entro due anni dalla consegna.

Salvo prova contraria, si presume che i difetti che si manifestano entro 12 mesi dalla consegna esistessero già a tale data; dal 13° mese in poi spetta al consumatore dimostrare che il difetto era presente al momento della consegna.

Per usufruire della Garanzia Legale, l’utente deve conservare la prova della data d’acquisto e di consegna, come l’e-mail di conferma o la fattura, o altri documenti attestanti tali dati.

L’azione per far valere i difetti non dolosamente occultati si prescrive in 26 mesi dalla consegna.

16.4 Che cosa è il difetto di conformità

Si ha un difetto di conformità quando il bene acquistato:

Dal punto di vista soggettivo:

1. Non corrisponde alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e non è funzionale, compatibile ed interoperabile;

2. Non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore, comunicato al venditore al momento della conclusione del contratto e accettato dal venditore;

3. Non è fornito di tutti gli accessori e le istruzioni;

4. Non è aggiornato secondo quanto previsto dal contratto di vendita.

Dal punto di vista oggettivo:

1. Non è idoneo all’uso abituale di beni dello stesso tipo;

2. Non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene presentato come campione o modello;

3. Non è consegnato insieme agli accessori, compreso imballaggio e istruzioni per l’installazione;

4. Non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, come ragionevolmente atteso anche in base alle dichiarazioni pubblicitarie.

Sono esclusi dalla Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti causati da fatti accidentali o da un uso non conforme alla destinazione d’uso, o che non rispettino la documentazione tecnica allegata.

16.5 Rimedi a disposizione dell'utente

In caso di difetto di conformità debitamente denunciato, l’utente ha diritto:

● In via primaria, alla sostituzione del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso;

● In via secondaria, qualora la sostituzione sia impossibile, eccessivamente onerosa, non realizzata entro termini congrui o pregressamente effettuata abbia arrecato notevoli inconvenienti, alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a scelta dell’utente. La riduzione del prezzo è proporzionale alla diminuzione del valore del bene.

Il rimedio è considerato eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli rispetto ad alternative meno onerose.

16.6 Cosa fare in presenza di un difetto di conformità

Nel caso in cui un prodotto acquistato manifesti un possibile difetto di conformità durante il periodo di validità della Garanzia Legale, l’utente può contattare il Servizio Clienti ai recapiti indicati all’art. 18 oppure seguire la procedura indicata: Utilizzare il link “Resi e Rimborsi” nel footer del Sito, selezionando la richiesta “Richiesta reso per garanzia” e fornire la descrizione del difetto. Se il difetto è visibile, allegare la documentazione fotografica; in caso contrario, fornire una descrizione dettagliata. Includere, se richiesto, copia della conferma d’ordine o della ricevuta. T-Data S.r.l. darà tempestivo riscontro e, se riterrà fondato il sospetto del difetto, invierà all’utente un codice (Codice RMA) da riportare all’esterno del pacco, da inserire insieme al Prodotto da restituire, e contatterà l’utente per concordare il ritiro a spese di T-Data S.r.l. L’utente dovrà quindi consegnare il pacco al corriere nel giorno e nell’ora concordati.

Ricevuto il Prodotto, T-Data S.r.l. verificherà la presenza del difetto. Qualora il difetto sussista:

a) Se il rimedio è la sostituzione, T-Data S.r.l. procederà alla risoluzione del contratto e al rimborso dell’Importo Totale Dovuto, entro 60 giorni lavorativi dal ricevimento della segnalazione, e l’utente dovrà effettuare un nuovo ordine per il Prodotto sostitutivo. Il Prodotto sostitutivo sarà consegnato a spese di T-Data S.r.l. e, contestualmente, verrà riconosciuto un buono-acquisto per le Spese di Spedizione, come previsto dall’art. 14.11.

b) Se il difetto non sussiste, T-Data S.r.l. comunicherà all’utente, via e-mail, i termini per il ritiro o la riconsegna del Prodotto, a spese e responsabilità dell’utente.

17. Garanzia Convenzionale del Produttore

17.1 I prodotti venduti sul Sito possono essere coperti da una garanzia convenzionale fornita dal produttore (“Garanzia Convenzionale”). L’utente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. Le condizioni, la durata e le limitazioni della Garanzia Convenzionale sono indicate nel certificato di garanzia presente nella confezione del prodotto. La Garanzia Convenzionale non sostituisce né limita la Garanzia Legale.

18. Assistenza clienti e reclami

18.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami contattando il Servizio Clienti con le seguenti modalità:

● Per e-mail, utilizzando il modulo di contattodisponibile sul Sito

● Tramite il Sito, accedendo alla sezione “Contattaci” o tramite “live chat” presente in basso a sinistra in tutte le pagine del Sito.

18.2 T-Data S.r.l. risponderà ai reclami per e-mail o per posta nel termine massimo di 5 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

19. Legge applicabile e foro competente

19.1 Il contratto di acquisto concluso tramite il Sito è disciplinato dalla legge italiana.

19.2 Salva l’applicazione delle disposizioni più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese di residenza abituale per gli utenti consumatori.

19.3 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.

20. Risoluzione Alternativa delle controversie ADR/ODR

20.1 Ai sensi dell'art. 141-sexies, III comma, del Codice del Consumo, T-Data S.r.l. informa l'utente, che riveste la qualifica di consumatore, che in caso di reclamo diretto a T-Data S.r.l. non risolto, saranno fornite informazioni sugli organismi di Alternative Dispute Resolution per le controversie relative a un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita.

20.2 T-Data S.r.l. informa inoltre l'utente che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori (piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/, attraverso la quale l'utente potrà consultare l'elenco degli organismi ADR e avviare la procedura online per la risoluzione della controversia.

20.3 L’utente consumatore ha comunque il diritto di adire il giudice ordinario competente per le controversie derivanti dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, indipendentemente dall’esito della procedura ADR/ODR, e, ove ne ricorrano i presupposti, di ricorrere a procedure di composizione extragiudiziale previste dal Codice del Consumo.

20.4 Per ogni controversia transfrontaliera relativa alle presenti Condizioni Generali di Vendita, l'utente che risiede in uno Stato membro dell'UE diverso dall'Italia può avviare il procedimento europeo per controversie di modesta entità, a condizione che il valore della controversia non superi Euro 5.000,00, come previsto dal Regolamento (CE) n. 861/2007. Il testo del Regolamento è disponibile all'indirizzo https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2007/861/oj.